Vercelli
Per affrontare la difficile situazione in Ucraina e sostenere la popolazione civile coinvolta nella guerra, la Comunità Ucraina presente sul territorio vercellese sta organizzando diverse iniziative solidali, in collaborazione con tante realtà locali tra cui il Centro Territoriale per il Volontariato, Osver-Emporio della Solidarietà e Anolf.
In particolare, si stanno raccogliendo generi di prima necessità che verranno inviati periodicamente in Ucraina.
Si cercano:
- Alimenti a lunga conservazione
- Prodotti per l’infanzia (latte in polvere, omogeneizzati, salviette, pannolini…)
- Medicinali e kit di primo soccorso
- Prodotti per l’igiene
- Coperte e sacchi a pelo
I materiali vengono raccolti presso:
- Emporio della Solidarietà, in Via Caduti sul Lavoro 7 – dal martedì al venerdì, dalle ore 8,30 alle 16;
- Chiesa di Biliemme, in Corso Salamano 139 – solo il lunedì, dalle ore 14 alle 18;
- ANOLF – CISL, Via Laviny 38 – dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 14 alle 17,30;
- Centro Estetico “Star bene da Dasha”, Via Vinzaglio 45 – martedì e mercoledì, dalle ore 13 alle 16,30 e sabato dalle ore 9 alle 11.
Si chiede che i beni donati siano in buone condizioni e, se possibile, confezionati.
Per supportare la raccolta si cercano, inoltre, volontari disponibili per ricevere, organizzare e inscatolare i beni.
La rete solidale sta anche raccogliendo fondi, per supportare la popolazione in Ucraina e i profughi in fuga dalla guerra; le donazioni possono essere effettuate utilizzando l’IBAN IT06W0608510009000001001576 (Associazione OSVER), indicando come causale “Emergenza Ucraina”.
Anche un piccolo aiuto o un’ora del proprio tempo, possono essere fondamentali per sostenere e dimostrare la propria vicinanza a chi sta vivendo un momento così difficile, nella speranza che si possa al più presto risolvere per il meglio la crisi in atto.
Per informazioni: Olga: 389 5141917 (solo via Whatsapp); Marianna 334 3269909; Nadia 340 7882490
In queste ore drammatiche, la Lega Nazionale per la Difesa del Cane Animal Protection è al lavoro per sostenere gli animali e le persone che stanno lottando per tenerli in vita. E’ in contatto con rifugi e Associazioni animaliste ucraine per spedire loro tutto ciò di cui hanno bisogno.
Presso la Sede di Vercelli in Via Boccaccio 1 stanno allestendo un punto di raccolta per reperire cibo secco per cani e gatti, coperte, asciugamani, antiparassitari, disinfettanti, bendaggi, guanti monouso, pomate cicatrizzanti e antibiotiche, cotone idrofilo e quant’altro può essere necessario al primo soccorso.
I volontari saranno presenti dalle ore 14,30 alle ore 19, dal lunedì al venerdì.
Per maggiori informazioni: 347 9807691; http://bit.ly/LNDCperUcraina,
La Scuola Santa Giovanna Antida di Vercelli organizza una raccolta di generi di prima necessità per la popolazione ucraina.
Occorrono: pannolini, latte in polvere, omogeneizzati, biscotti, farine per pappe, salviette umidificate, prodotti per l’igiene, viveri a lunga conservazione, medicinali e kit di primo soccorso, coperte e sacchi a pelo.
I beni possono essere portati nel cortile della scuola (Via San Cristoforo – passo carraio), dalle ore 8 alle ore 9.30 e dalle ore 15.30 alle 16.30, nelle giornate del 22, 23 e 24 Marzo.
La Chiesa Apostolica in Italia ha istituito diversi punti di raccolta Italia per ricevere aiuti umanitari da inviare in Ucraina.
A Vercelli, è possibile effettuare le donazioni in Via Chicco 7 o presso il negozio “Erika Bijouxandmore” in Via Crispo 1.
Si raccolgono alimenti a lunga conservazione come pasta, olio, legumi, cereali, conserve, farmaci, coperte, vestiti, prodotti e indumenti per bambini. E’, inoltre, possibile fare offerte in denaro per sostenere la popolazione ucraina.
Per informazioni: Joana 339 5267926
La Caritas Eusebiana di Vercelli sta organizzando una raccolta fondi per sostenere la popolazione ucraina colpita dalla guerra.
Verranno sostenute organizzazione caritatevoli presenti sia in Ucraina che nei paesi confinanti, per l’accoglienza dei profughi.
Clicca qui per i dettagli sulla raccolta fondi.
Caritas si sta attivando anche per dare ospitalità e l’assistenza ai profughi ucraini in arrivo nella nostra città.
L’Associazione Baffi e Code, in collaborazione con Ambulanze Veterinarie Italiane, organizza una raccolta di beni di prima necessità per aiutare gli animali in difficoltà nei rifugi in Ucraina.
La raccolta è attiva presso il negozio Michi, in Corso Libertà 262 a Vercelli, dalle ore 9 alle 19,30.
Si raccolgono in particolare: cibo (secco e umido), coperte, antiparassitari, trasportini, traverse, kit primo soccorso.
Per informazioni: https://www.facebook.com/BaffieCodeVC
Il Centro di Aiuto alla Vita di Vercelli organizza una raccolta di beni a favore della popolazione ucraina.
Si raccolgono, in particolare, abbigliamento per bambini da 0 a 3 anni, lenzuola e coperte per culle e passeggini.
I materiali possono essere consegnati in Via Monte di Pietà 65, a Vercelli.
Per informazioni: 391 4293829
A Cigliano, presso l’Oratorio Don Bosco, in Via S. Orsola 4, è in corso una raccolta di cibo, beni di necessità e di primo soccorso, in collaborazione con le Associazioni San Vincenzo di Cigliano e “Italia-Ucraina” di Torino.
Si raccolgono: farmaci, kit di primo soccorso, viveri, prodotti per l’igiene, indumenti, prodotti per bambini, coperte, pannolini…
Per informazioni: https://www.facebook.com/Oratorio-Don-Bosco-Parrocchia-SantEmiliano-Cigliano-111517413798002/
Enpa Nazionale ha creato un indirizzo e-mail per chi volesse aiutare, donare beni di prima necessità o avere informazioni sull’emergenza in Ucraina che sta coinvolgendo la popolazione civile e gli animali del paese.
L’indirizzo mail può essere utilizzato anche per i profughi o le persone di nazionalità Ucraina residenti in Italia che hanno bisogno di aiuto per accogliere i loro parenti con animali.
Presso il negozio Tigotà di Vercelli, in Corso Torino 147, è possibile acquistare e donare prodotti per l’igiene personale che verranno raccolti da ANOLF per sostenere la popolazione ucraina e i profughi in fuga dalla guerra.
Presso il Carrefour Express di Vercelli, in Via Crispi, è possibile acquistare e donare beni di prima necessità per sostenere la popolazione ucraina e i profughi in arrivo sul nostro territorio.
A Caresanablot, presso la Parrocchia Santa Cecilia, è in corso una raccolta di medicinali, prodotti per l’igiene (sia per bambini che per adulti), coperte e sacchi a a pelo, alimenti a lunga conservazione, offerte in denaro.
Non si raccolgono vestiti.
Pubblica Assistenza Vercelli Soccorso sta raccogliendo disponibilità nei comuni limitrofi (Prarolo, Pezzana, Caresana…) per l’accoglienza dei profughi in fuga dalla guerra in Ucraina.
Per informazioni e disponibilità: info@vercellisoccorso.it, 339 5392411, 329 6335757
L’associazione “Sosmom Santhià”, organizza una raccolta fondi in supporto al cordone di solidarietà in favore delle famiglie Ucraine in difficoltà.
I fondi raccolti saranno utilizzati per l’acquisto di materiale di prima necessità.
Le donazioni possono essere effettuate tramite l’IBAN IT20E0326844779052697038530, intestato a ASSOCIAZIONE SOSMOMSANTHIA con causale “un aiuto per l’Ucraina ”
L’associazione raccoglie anche generi di prima necessità, in particolare: pannolini, salviette umidificate, prodotti per l’igiene personale.
Per informazioni: 340 5023122.
E’ in corso una raccolta di farmaci e presidi di primo soccorso presso la Parafarmacia di Via Gioberti, a Vercelli.
I beni raccolti verranno inviati in Ucraina a sostegno dei civili coinvolti.
Per informazioni: https://www.facebook.com/ParafarmaciadiviaGioberti
Presso il Monkey Bar, in Largo Brigata Cagliari 1, a Vercelli, è in corso una raccolta di beni di prima necessità da inviare in Ucraina o nei paesi limitrofi per il sostegno ai profughi.
Si raccolgono prodotti per l’igiene, medicinali, vestiti, coperte, viveri a lunga conservazione, prodotti per bambini…
Per informazioni: https://www.facebook.com/monkeybarvercelli/
In collaborazione con il Gruppo Alpini di Trino, l’AOCT, la Protezione Civile e il Gruppo Carabinieri in Congedo, il Comune di Trino organizza una raccolta di beni di prima necessità.
Il punto di raccolta è organizzato presso il porticato di Palazzo Paleologo, in Piazza Garibaldi, da giovedì 3 a sabato 5 marzo con i seguenti orari: – mattina dalle 10 alle 12; – pomeriggio dalle 17 alle 19.
Si raccolgono: abbigliamento di ogni genere, cibi a lunga conservazione, prodotti per bambini e beni di primo soccorso da spedire alle centinaia di ucraini che muovono verso il confine polacco.
Quanto donato dovrà essere consegnato in scatoloni ben sigillati al personale volontario. Grazie a Davide Guazzone, titolare della ditta Italian Fashion con sede in Polonia, e a Franco Di Liberti, quanto raccolto sarà portato direttamente a coloro che in questo momento si trovano in difficoltà.
L’associazione Santi Nazario e Celso di Quinto Vercellese organizza una raccolta alimentare per aiutare il popolo ucraino.
Si potranno donare beni alimentari confezionati e a lunga conservazione, prodotti per igiene personale, materiale sanitario, farmaci, materiale per bambini, giocattoli; ovviamente il tutto in buone condizioni. Per ora è sospesa la raccolta di vestiti e coperte.
Sarà, inoltre, possibile devolvere offerte in denaro consegnate in busta chiusa e anonima.
L’intera somma ricavata sarà devoluta ad associazioni in stretta collaborazione con la NATO e si occuperanno di acquistare materiale di primo soccorso e accoglienza.
Le derrate alimentari, i prodotti e tutte le offerte dovranno essere consegnate Domenica 10 Aprile, dalle ore 9 alle 11.00, davanti alla chiesa parrocchiale (Viale Rimembranza 10) oppure presso il capannone dei Bello (Via Roma 12), tutti i giorni.
Tutto il materiale sarà consegnato a Vercelli dove partiranno furgoni diretti per i confini Ucraini.
A Stroppiana, presso la farmacia, è in corso una raccolta di beni che verranno inviati in Ungheria per aiutare i profughi ucraini.
Si raccolgono: vestiti per bambini, pannolini, coperte, cuscini, giocattoli, prodotti per l’igiene personale, lettini da campeggio, indumenti.
A Pertengo è in corso una raccolta di generi di prima necessità per l’Ucraina.
Per le donazioni, è possibile rivolgersi al comune: 0161 779048
Si raccolgono, prodotti per l’igiene, medicinale, prodotti per bambini, abbigliamento, cibi a lunga conservazione, alimenti per animali.
Domenica 3 Aprile, alle ore 15, sarà anche organizzata la Camminata della Gentilezza per la Pace.
Biella
Sermig Torino -> nel weekend 4-5-6 marzo 2022 raccoglieranno materiale nella zona della bassa Valle Elvo
AIUTI DAL BIELLESE PER L’UCRAINA
Insieme ad alcune persone fidate in zona, vogliamo far arrivare questi aiuti urgenti per l’ospedale a Chernihiv.
Se vorrete aiutare potete contribuire portando il materiale presso l’Associazione Le Boutiques Solidali – via Monte Cucco 3 – Occhieppo Inferiore nei seguenti giorni e orari:
venerdì dalle 11 alle 16,30
sabato dalle 11 alle 16
lunedì dalle 10 alle 12
martedì io dalle 11 alle 16.
Oppure presso Fondazione FILA Museum – via dei Seminari 4/a – Biella dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00.
Per consegne sabato e domenica contattare:
Lisa 340 2783178
Manu 340 3926065
Fulvia 345 3988065
Ecco ciò che serve
MEDICINALI
• Antibiotici in fiale e in compresse: amikacina, clindamicina, ciprofloxacina, cefuroxima, lincomicina, cefoperazone, meropenem
• Cefalosporine: ceftriaxone,
• Penicillina in fiale e in compresse: amoxicillina,
• Metronidazolo crema
• Antibatterici: ornidazolo, levofloxacina, ofloxacina,
• Anti-infettivi: fluconazolo, clindamicina
• Emostatici in fiale: acido tranexamico, fibrinogeno 1g, fitomenadione 10mg, noradrenalina
• Analgesici in fiale e compresse: dexketoprofene, ketorolak trometamina, paracetamolo
• Soluzioni fisiologiche
• Deflussori, rubinetti,cateteri venosi, cateteri centrali, port a cath, lacci emostatici
• Integratori: trisol, acesol e simili
• Disinfettanti
• Pannolini per bambini e adulti
• Coperte isotermiche
• Garze, garze sterili, bende, cerotti
• Teli mono uso
• Teli sterili e guanti sterili
• Guanti in vinile e in nitrile
• Occhiali para schizzi
• Mascherine
ALIMENTI E VARIE
• Latte in polvere
• Carne e pesce in scatola
• Mais, legumi e verdure in scatola
• Minestre disidratate
• Acqua in bottiglia
• The, caffè
• Pile stilo AA
Associazione Alpini – Gruppo Chiavazza
Punto di Raccolta – Biella