Come costituire un Ente del Terzo Settore

Per la realizzazione di questa sezione, ci avvaliamo del supporto e delle informazioni contenute nel portale https://www.cantiereterzosettore.it

Con la Riforma del Terzo Settore e la nascita del relativo Codice e dei successivi specifici decreti è mutato l’orizzonte di riferimento del volontariato.

Nasce la definizione di Ente di Terzo Settore che comprende Associazioni di varia natura che possono operare tramite volontari per raggiungere finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, senza avere scopo di lucro.

https://www.cantiereterzosettore.it/riforma/ets-enti-del-terzo-settore

https://www.cantiereterzosettore.it/riforma/ets-enti-del-terzo-settore/la-qualifica-di-ets

Per costituire una Associazione, bisogna avere ben chiari la finalità, l’oggetto sociale e le caratteristiche principali, per poter individuare la natura giuridica più adatta alla situazione, nonché serve rispettare tutti i dettami di legge previsti.

 https://www.cantiereterzosettore.it/riforma/vita-associativa/organizzazione-e-funzionamento

Tra gli Enti del Terzo Settore, particolarmente rilevanti sono le Organizzazioni di Volontariato e le Associazioni di Promozione Sociale.

https://www.cantiereterzosettore.it/riforma/ets-enti-del-terzo-settore/odv-organizzazioni-di-volontariato

https://www.cantiereterzosettore.it/riforma/ets-enti-del-terzo-settore/aps-associazione-di-promozione-sociale

Entrambe hanno specifiche caratteristiche e peculiarità e si adattano a realtà differenti.

Il Centro Territoriale per il Volontariato mette a disposizione consulenze specifiche per orientare  i gruppi informali nella costituzione di un Ente di Terzo Settore (in particolar modo Organizzazioni di Volontariato e Associazioni di Promozione Sociale), dando tutte le informazioni utili e accompagnando i cittadini nell‘iter che va dalla concretizzazione dell’idea associativa, alla stesura della documentazione necessaria; dalla registrazione dell’Associazione all’espletamento di tutti i passaggi formali e burocratici.

Accompagna anche le Associazioni per l’iscrizione al RUNTS e/o ai registri operanti in medio tempore, passaggio fondamentale per diventare a tutti gli effetti Enti di Terzo Settore.

https://www.cantiereterzosettore.it/riforma/vita-associativa/runts-registro-unico-nazionale-del-terzo-settore

Per maggiori informazioni sui registri delle Organizzazioni di Volontariato e delle Associazioni di Promozione sociale, è possibile consultare il sito della Regione Piemonte

https://www.regione.piemonte.it/web/temi/diritti-politiche-sociali/politiche-sociali/terzo-settore/associazioni-volontariato-registro-regionale

https://www.regione.piemonte.it/web/temi/diritti-politiche-sociali/politiche-sociali/terzo-settore/associazioni-promozione-sociale-registro-regionale

Per consulenze sulla costituzione di un Ente del Terzo Settore:

Emanuela Surbone emanuela.surbone@centroterritorialevolontaiato.org
Simone Rossosimone.rosso@centroterritorialevolontaiato.org

CTV per gli ETS

CTV per i cittadini

Calendario eventi

L
M
M
G
V
S
D
27
28
1
2
3
4
5
Eventi del 27 Febbraio
Eventi del 1 Marzo
Nessun evento
Eventi del 2 Marzo
Nessun evento
Eventi del 5 Marzo
Nessun evento
6
7
8
9
10
11
12
Eventi del 6 Marzo
Nessun evento
Eventi del 7 Marzo
Nessun evento
Eventi del 8 Marzo
Nessun evento
Eventi del 9 Marzo
Eventi del 10 Marzo
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
Eventi del 20 Marzo
Nessun evento
Eventi del 21 Marzo
Nessun evento
Eventi del 22 Marzo
Nessun evento
Eventi del 23 Marzo
Nessun evento
Eventi del 24 Marzo
Nessun evento
Eventi del 25 Marzo
Nessun evento
Eventi del 26 Marzo
Nessun evento
27
28
29
30
31
1
2
Eventi del 27 Marzo
Nessun evento
Eventi del 28 Marzo
Nessun evento
Eventi del 29 Marzo
Nessun evento
Eventi del 30 Marzo
Eventi del 31 Marzo
Nessun evento

Iscriviti alla newsletter

RUNTS: Videotutorial

Biellainsieme.it