Progetto: INFRANGIBILI
Tema: Assistenza/ minori e giovani in condizioni di disagio o di esclusione sociale
N. volontari: 7
Sedi di svolgimento:
-
- 1 volontario presso Comune di Biella – Servizi Sociali (ed. territoriale minori) – Villa Schneider Biella
- 2 volontari presso Centro di aiuto alla vita (Casa 2000) – Biella
- 4 volontari presso Cooperativa Sociale Obiettivo ONLUS (Asilo nido Tata mia) – Vercelli
Obiettivi: contrastare l’emarginazione dei soggetti e dei nuclei familiari con fragilità sociale e con difficoltà ad accedere a servizi (pubblici o privati) e a sostenere quotidianamente gli adulti in situazione di difficoltà aiutandoli a trovare risposte ai propri bisogni e promuovendo il loro benessere duraturo. Per quanto riguarda i minori che vivono in famiglie fragili, il progetto intende contribuire alla loro cura e rispondere alle loro necessità educative e di sostegno dei percorsi di crescita. Le attività previste possono contribuire ad aumentare la resilienza dei minori nel fronteggiare le difficoltà dei loro percorsi di crescita, prevenendo problemi evolutivi ed aiutandoli ad esprimere le loro personalità.
Attività: affiancare gli operatori nelle prese in carico individuali occupandosi di attività specifiche inserite nel progetto del minore concordato con il nucleo famigliare (sostegno nei compiti, accompagnamento alle attività sportive, accompagnamento a scuola, monitoraggio della frequenza scolastica), supportare gli/le operatrici/tori nell’accompagnare i beneficiari nella gestione delle esigenze quotidiane (cucina, spesa, riordino, ecc.), assistenza e baby sitting a favore dei bimbi più piccoli nei momenti in cui le mamme si occupano della cucina e della pulizia, ritiro di documentazione presso vari enti, partecipazione alla creazione di rete tra gli attori coinvolti, al fine di attivare una collaborazione fattiva (promozione del servizio), curare la manutenzione della banca dati on-line per gli aspetti legati ad alcuni specifici temi: i progetti, le attività effettuate, i momenti di scambio formativo con altri Enti…, affiancare gli operatori nell’attività di gruppo, in particolar modo nei progetti già in atto sia nell’ambito del supporto scolastico sia nelle attività ludico-ricreative e sportive; collaborare con tutti gli operatori nell’ideazione, programmazione e realizzazione di nuovi progetti; durante i laboratori e i corsi specifici per le mamme i volontari di servizio civile si occupano dei bimbi con attività di gioco libero e/o parco giochi ,musica, disegno, ecc…,affiancare le operatrici nel fornire custodia e cura ai minori e favorirne la socializzazione e l’inclusione , aumentare il sostegno alle operatrici presenti, affiancandole durante l’orario incluso tra le 8.00 e le 18.00, affiancare l’educatore in tutte le azioni che riguardano la cura del bimbo
E per scoprire le competenze che potrai acquisire clicca qui
Leggi la scheda completa qui