Calendario eventi

Luglio 2025

L
M
M
G
V
S
D
30
1
2
3
4
5
6
Eventi del 30 Giugno
Eventi del 1 Luglio
Eventi del 2 Luglio
Eventi del 3 Luglio
Eventi del 4 Luglio
Eventi del 6 Luglio
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
Eventi del 21 Luglio
Eventi del 22 Luglio
Eventi del 23 Luglio
Eventi del 24 Luglio
Eventi del 25 Luglio
Eventi del 26 Luglio
Eventi del 27 Luglio
28
29
30
31
1
2
3
Eventi del 28 Luglio
Eventi del 29 Luglio
Eventi del 30 Luglio
Eventi del 31 Luglio
Eventi del 1 Agosto
Eventi del 2 Agosto
Eventi del 3 Agosto

Iscriviti alla newsletter

Data

08 Lug 2023
Concluso

Ora

20:00 - 23:00

Etichette

Biella

A lume di lanterna

 

Sabato 8 luglio, dalle ore 20:00 a Pettinengo si svolgerà una passeggiata serale a lume di lanterna. Prima di percorrere il breve tratto che porta al “Museo dell’Infanzia” e al “Museo degli Acquasantini”, nel cortile del “Museo delle Migrazioni, Cammini e Storie di Popoli” (via Fiume, 12) verrà servito “su cumbidu”, rinfresco di benvenuto composto da diverse specialità.

Accanto ai convenuti, i giovani suonatori launeddas Maurizio Caria e Nicola Diana presenteranno sulitu – tumbarinu – triangolo – canna isperrada. Unitamente all’etnomusicologo Alessandro Zolt alla cornamusa e alla ghironda – violino a manovella noto nel Biellese come “viola dei bòrgnu” – daranno saggio di ribeba piemontese, lo scacciapensieri, noto come “sa trunfa” in Sardegna.

L’evento è frutto di diverse collaborazioni. Patrocinato dal Comune di Pettinengo, è sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Biella. È organizzato dai tre musei locali “Museo dell’Infanzia”, “degli Acquasantini” e “delle Migrazioni”, in collaborazione con Pacefuturo, Arci (Associazione Ricreativa Culturale Italiana), AIB (Anti Incendi Boschivi) Pettinengo, Gruppo Alpini Pettinengo e con le Pro Loco di Vaglio Pettinengo e di Pettinengo. Lungo il percorso che unisce i tre musei, la scorta d’onore con gli “Angeli in moto” coordinati da Massimo Gravellu.

Durante la serata in piazzetta San Rocco, sarà possibile visitare i due musei “dell’Infanzia” e “degli Acquasantini”. Il ristoro, a margine della piazzetta, sarà a cura del Circolo Arci di Pettinengo.

Per informazioni:

http://www.docbi.it

docbi@docbi.it

 

Facebook:

https://www.facebook.com/DocBi-Centro-Studi-Biellesi-1768781740062806/

https://www.facebook.com/Fabbrica-della-Ruota-1528321410793152/

 

 

I commenti sono chiusi.