Immagine: Ennio Figini – Progetto “Tanti per tutti”
- Oggetto del bando
- D.G.R. n. 11-6741 del 17/4/2023. Finanziamenti per il sostegno di progetti di rilevanza locale promossi da organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e dalle fondazioni del Terzo Settore, ai sensi artt.72 e 73 d.lgs. n. 117/2017, Codice del Terzo settore. Bando 7 – AdP 2022 – Risorse euro 3.763.836,00. CUP J69I2300046000
- Domande dal –
- Scadenza –
- Temi – Politiche sociali
- Rivolto a – Terzo settore
- Risorse – Risorse statali
Procedura
I finanziamenti oggetto del presente bando sono finalizzati a sostenere progetti di rilevanza locale promossi da:
1. organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale, singole o in collaborazione tra loro, iscritte al RUNTS alla data di scadenza del bando di finanziamento, che abbiano sede legale ed operativa e svolgano le loro attività sul territorio della Regione Piemonte
2. fondazioni del Terzo Settore iscritte all’anagrafe delle Organizzazione non lucrative di utilità sociale (ONLUS) di cui all’articolo 10 del decreto legislativo n. 460/1997 presso l’Agenzia delle Entrate del Piemonte, oppure iscritte al RUNTS alla data di scadenza del bando di finanziamento, che abbiano sede legale ed operativa e svolgano le loro attività sul territorio della Regione Piemonte
in base all’accordo di programma di cui alla D.G.R n. 3 – 5677 del 27/9/2022, sottoscritto tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e la Regione Piemonte ai sensi degli articoli 72 e 73 del d.lgs. n. 117/2017, Codice del Terzo settore.
La Regione Piemonte delimita il campo d’azione agli obiettivi generali denominati:
– porre fine ad ogni forma di povertà
– promuovere un’agricoltura sostenibile
– fornire un’educazione di qualità, equa e inclusiva, e opportunità di apprendimento permanente per tutti
– salute e benessere: assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
e alle relative aree prioritarie di intervento, così come individuate nell’allegato 1 dell’atto di indirizzo di cui al D.M. n. 141 del 02.08.2022, registrato dalla Corte dei Conti in data 18.08.2022 al n. 2171.
Le iniziative e i progetti dovranno prevedere lo svolgimento di una o più delle attività di interesse generale ricomprese tra quelle di cui all’articolo 5 del Codice del Terzo Settore con particolare riguardo a:
- tutela dei minori in età scolare, accompagnamento delle loro famiglie finalizzato al superamento delle difficoltà che possono ostacolarne un sano e inclusivo sviluppo, con particolare attenzione ai minori disabili
- interventi di accompagnamento e di inclusione a favore dei giovani Neet (fascia 15/29 anni)
- soggetti dimoranti nei complessi di edilizia popolare, soggetti residenti in sistemazioni insicure o inadeguate, sfrattati e senza dimora, con particolare attenzione alle persone con disabilità
- soggetti in percorsi di detenzione o in uscita dagli stessi, con particolare attenzione alle persone con disabilità.
Per accedere alla sezione del Bando della Regione Piemonte e alla documentazione necessario, clicca QUI
Regione Piemonte – Direzione Sanità e Welfare – Settore Politiche per le famiglie, minori e giovani, sostegno alle situazioni di fragilità
Via Nizza 330 – 10127 Torino – Tel. 011 4323672 – 339.5655177
Si precisa altresì che chi non parteciperà al Bando 7 non potrà beneficiare del contributo anche per il prossimo anno essendo previsto solo uno scorrimento della graduatoria del medesimo bando.