CTV_CENTRO TERRITORIALE VOLONTARIATO VERCELLI – BIELLA
  • Sedi Orari Contatti
Centro Territoriale Volontariato
  • Home
  • Chi siamo
    • Cosa sono i Centri di Servizio
    • Come nascono i Centri di Servizio
    • Profilo CTV
    • Organi Sociali
    • Struttura Tecnica_anno 2019
    • Documenti Ufficiali
    • Associati a CTV
    • Scarica il nostro logo
  • STAFF
  • associati
  • I Servizi
    • La Carta Servizi 2019
    • Accreditamento servizi
  • INFO ETS
    • COSTITUZIONE DI UN’ORGANIZZAZIONE
    • GESTIONE ED AMMINISTRAZIONE
    • SICUREZZA E DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHI
    • GDPR e Privacy
    • FATTURAZIONE ELETTRONICA
    • Donazioni liberali
    • Instant book sulla Riforma
  • Modulistica
  • Prenotazioni
  • FAI VOLONTARIATO
  • Le Leggi
  • Bandi

La dislessia non è una malattia

Biella - L'associazione "Insieme... è di più" organizza un convegno dedicato alla scoperta dei disturbi specifici dell'apprendimento. Sabato 15 dicembre 2018, dalle 9:00 alle 17:30 presso il Teatro Don Minzoni di Biella.

Condividi:

PREFAZIONE:
I DSA non sono una malattia, ma solo un disturbo così come la miopia e tanti altri tipi di disturbi. Così come per vedere bene ai miopi servono gli occhiali, ai bimbi DSA servono strumenti specifici ed accorgimenti di aiuto.

I DSA non possono essere diagnosticati da un insegnante o da un medico generico. Servono un neuro psichiatra o neoropsicologo/a, così come per la miopia serve un oculista. A livello famigliare e scolastico si possono però individuare atteggiamenti tipici e predisposizioni. Ciò è ovviamente possibile solo se gli insegnanti sono preparati ed hanno ricevuto un’adeguata formazione.
DSA: disturbi specifici di apprendimento di alcune abilità specifiche che non permettono una completa autosufficienza dell’apprendimento, poichè le difficoltà si sviluppano sulle attività che servono per la trasmissione della cultura come: lettura, scrittura o fare di conto.
I disturbi dell’apprendimento hanno un’alta incidenza nella popolazione scolastica, ma sovente, non vengono riconosciuti subito perchè attribuiti, da genitori e insegnanti, a svogliatezza, problemi famigliari e metodo d’insegnamento inefficace.

DISTURBI EMOTIVI: per disturbi emotivi e relazionali si intende l’insieme di disagi e difficoltà che bambini, ragazzi e giovani adulti possono sperimentare nel fare i conti con la propria dimensione emotiva, affettiva e relazionale.
Di questo e di altro si parlerà nel convegno organizzato dall’Associazione Insieme è…di più.
Si chiede di far tesoro di questa importante opportunità per condividere la responsabilità educativa che riguarda tutti noi da vicino.

Associazione Insieme è…. di più
Presidente
Elisa Incoronato Gobbi

 

PROGRAMMA

h 9.00 INIZIO LAVORI
Introduzione convegno formativo

A trattare queste tematiche ci saranno i seguenti relatori d’eccellenza:

MATTINO 9,00 – 12,00
Dott.ssa Anna Zana – Logopedista dell’età evolutiva e CAA (Comunicazione Aumentativa e Alternativa).
QUANDO SI PUÒ PARLARE DI DSA. Nello spiegare cosa sono parlerà della valutazione logopedica e grafo-motoria.

Dott.ssa Lucia Barolo Psicologa – Formata in Neuropsicologia e specializzata nei Disturbi Specifici dell’Apprendimento e del Comportamento Infantile.
VALUTAZIONE COGNITIVA E INTEGRAZIONE DIAGNOSTICA, COMORBILITÀ CON ALTRI DISTURBI.

SPAZIO DOMANDE

POMERIGGIO 14,00 – 17,30
Dott.ssa Cinzia Sabatino – Docente, Pedagogista, Master DSA.
LA LEGGE NAZIONALE E REGIONALE

Dott.ssa Stefania Nuccio – Docente, Master DSA.
STRATEGIE E TESTIMONIANZE

Dott.ssa Susanna Rolando Perino – Docente formata sui processi di innovazione.
INTEGRAZIONE E TESTIMONIANZE

 

SPAZIO DOMANDE
FINE LAVORI 17,30
MODERATORE: Dott.ssa Cinzia Sabatino

 

La partecipazione al convegno formativo è GRATUITA, per motivi organizzativi è necessaria l’iscrizione.
Chi desiderasse l’ATTESTATO, è pregato di indicarlo al momento dell’iscrizione.

Info e iscrizione: associazioneinsiemeedipiu@gmail.com
cell. 3703666454 / 3343918124

Notizia precendente

La Luce della Pace a Vercelli

Notizia successiva

Assemblea soci CTV

riforma terzo settore

infobandi

biellainsieme.it

Inserisci I tuoi dati e premi Iscriviti

Leggi la nostra Informativa sulla privacy

Visualizza tutti gli appuntamenti
Current Month

febbraio, 2019

opzioni di visualizzazione

visualizzazione da:

data

data

tipo di evento:

Vercelli - Biella...>>

Vercelli - Biella...>>

Biella

Vercelli

lun

mar

mer

gio

ven

sab

dom

-

-

-

-

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

nessun evento

Firenze, 120mila euro per sostenere il centro alcologico
mar, Feb 19, 2019, Continue reading at the source
"Racconta la tua storia di volontariato, diventerà un libro"
mar, Feb 19, 2019, Continue reading at the source
Migranti, nel 2018 nel mondo realizzato meno del 5% dei reinsediamenti
mar, Feb 19, 2019, Continue reading at the source
Droghe, in Toscana i giovani si riabilitano scalando le montagne
mar, Feb 19, 2019, Continue reading at the source

CTV Sede Legale

via Orfanotrofio 16, 13900 Biella
mail info@centroterritorialevolontariato.org
mail ctv@pec.wmail.it
C.F 90037610020 – P.IVA 02509340028

CTV Sede Vercelli

corso Libertà 72, 13100 Vercelli
tel 0161 503298 - numero verde 800.947.177
mail info@centroterritorialevolontariato.org

CTV Sede Biella

via Orfanotrofio 16, 13900 Biella
tel 015 8497377 - numero verde 800.945.292
mail info@centroterritorialevolontariato.org

Il CENTRO TERRITORIALE PER IL VOLONTARIATO è csv net

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok