come già avrete avuto modo di leggere dalle comunicazioni del Centro Territoriale per il Volontariato, la Regione Piemonte, l’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte e il Forum per il Volontariato hanno firmato un protocollo di intesa in riferimento al progetto “Percorsi formativi alternativi alle sanzioni disciplinari” che si prefigge l’obiettivo di costruire percorsi formativi ed educativi rivolti agli studenti degli Istituti di istruzione secondaria di secondo grado e della formazione professionale sanzionati con una sospensione dalle lezioni, e per i quali si strutturano attività socialmente utili da svolgere principalmente presso Organizzazioni di Volontariato.Il fine dell’iniziativa è la costruzione di una rete di collaborazione tra la Scuola ed il mondo del volontariato per favorire un reale e concreto confronto con i valori della solidarietà e l’assunzione di stili di comportamento positivo, contribuendo alla formazione di una coscienza responsabile e di offrire un ventaglio di opportunità per favorire la crescita di questi giovani.Questo progetto vuole prevenire e contrastare il disagio socio-relazionale e ambientale e per promuovere comportamenti di rispetto della persona e condivisione della crescita umana.
In particolare è stata valutata l’opportunità di attuare azioni mirate ritenendo che una non corretta condotta disciplinare possa essere modificata soprattutto attraverso la partecipazione ad un percorso educativo di recupero.
Esso dovrà permettere a ciascun studente non solo di risarcire il danno arrecato alla società, ma di avviare un cammino di maturazione per reinserirsi pienamente in essa.
L’importante novità per l’anno scolastico 2015/2016 riguarda la collaborazione tra il CTV – Centro Territoriale per il Volontariato e il Forum del Volontariato finalizzata a dare attuazione a questi percorsi formativi.
Il Centro Territoriale per il Volontariato svolge il ruolo di referente sulla provincia di Biella e Vercelli per questa iniziativa; sia gli istituti scolastici interessati a partecipare a questo progetto, sia le associazioni di volontariato territoriali si possono rivolgere al nostro Centro, che ha il compito di fare da tramite per l’attuazione di questi percorsi.
Esiste infatti una collaborazione tra lo sportello di orientamento al volontariato del CTV, Scuola e Agenzia formative. La scuola o le agenzie formative segnalano gli alunni allo sportello CTV che mette in contatto i ragazzi e le associazioni di volontariato disponibili all’inserimento.
Nessun costo a carico delle Associazioni, copertura assicurativa garantita dal Forum del Volontariato. I percorsi hanno durata da definire singolarmente.
A questo punto vi chiediamo di valutare l’iniziativa e se interessati compilare la scheda allegata indicando una proposta relativa all’attività da affidare ai ragazzi all’interno della vostra associazione.
Al fine di aderire all’iniziativa oppure per ottenere informazioni più approfondite, si può contattare:
CTV – Centro Territoriale Volontariato
via Orfanotrofio 16 – 13900 Biella – Tel 015 8497377
stefania.mela@centroterritorialevolontariato.org
Referente: Stefania Mela – Segreteria CTV
Grazie per la vostra disponibilità
Cordiali saluti Cordiali saluti
Il Presidente del CTV
Andrea Pistono
Aspettiamo le vostre risposte!