
Contributi per iniziative di interesse pubblico
Settori di intervento I contributi finanziari della Banca assistono in via preferenziale le attività concernenti: A) la ricerca, la cultura e l’educazione in campi affini
Settori di intervento I contributi finanziari della Banca assistono in via preferenziale le attività concernenti: A) la ricerca, la cultura e l’educazione in campi affini
Sono giorni di attesa per tutto il terzo settore italiano. L’approvazione del parere sul Decreto correttivo sul Codice, già discusso nei giorni scorsi nelle audizioni
Il Consiglio Direttivo è convocato per il giorno Venerdì 27 luglio 2018 alle ore 16:30 presso lo sportello CTV di Santhià, in via De Amicis
Un’opportunità per rialzarsi e reagire dopo una catastrofe violenta e devastante. Questo ha rappresentato per 1.298 ragazze e ragazzi, quasi tutti residenti nelle aree del
Oltre 4 miliardi di euro erogati a favore del non profit negli ultimi dieci anni e un numero di beneficiari raddoppiato dal 2006 al 2016.
Olio esausto che diventa sapone al profumo di bergamotto e limone, vele di kitesurf rovinate che diventano scarpe alla moda, computer dismessi da grandi aziende
Il viaggio. Lo sbarco. L’accoglienza. La procedura di asilo. I colloqui con operatori, avvocati, mediatori culturali, giornalisti. Il riconoscimento dello status. Sono alcuni dei momenti,
L’ultimo sbarco di persone migranti in un porto italiano, a Pozzallo la scorsa domenica 15 luglio 2018 – 380 esseri umani – è iniziato in
Meno ricoveri, la possibilità di restare a casa propria, anche in condizioni di salute e socio-economiche difficili, e contenimento della mortalità: sono alcuni dei risultati
Sarebbe fuorviante trovare una sola spiegazione al drastico calo delle adozioni internazionali in Italia e in quasi tutti i Paesi occidentali. Possiamo individuare varie cause
Impresa sociale, si va avanti. Il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri 17 luglio in via definitiva le disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo n.
Ai soci, agli abitanti e in generale agli “Amici di Riabella” Molti di voi si ricorderanno che nel 1990 un gruppetto di riabellesi (e non)
Domenica 22 luglio un appuntamento tra degustazioni e sapori del territorio organizzato da due siti della Rete Museale Biellese: si terrà “FerMenti: assapora il gusto
Sabato 15 settembre Escursione Natura con il VASLaB: il “Giro del ghiacciaio” Nella Riserva Sp. del Sacro Monte, il VASLaB 2018 propone sabato 15 settembre
via Orfanotrofio 16, 13900 Biella
C.F 90037610020 – P.IVA 02509340028
mail info@centroterritorialevolontariato.org
mail ctv@pec.wmail.it
corso Libertà 72, 13100 Vercelli
tel 0161 503298 – numero verde 800.947.177
mail info@centroterritorialevolontariato.org
via Orfanotrofio 16, 13900 Biella
tel 015 8497377 – numero verde 800.945.292
mail info@centroterritorialevolontariato.org
Si possono pubblicare i contenuti citando la fonte nel rispetto della
Licenza Creative Commons