
I piccoli comuni si spopolano
Invecchiamento e fuga nelle grandi città. I piccoli Comuni italiani sono sempre più a rischio spopolamento. Lo conferma l’Anci, in una ricerca condotta sui piccoli
Invecchiamento e fuga nelle grandi città. I piccoli Comuni italiani sono sempre più a rischio spopolamento. Lo conferma l’Anci, in una ricerca condotta sui piccoli
Da anni attiva nel sociale, in particolare nell’Associazione Le Rondini, a fianco del marito Aldo Vogliano, scomparso qualche tempo fa, e promotrice di iniziative volte
Donatore di sangue, consigliere Avis, attivo nell’Associazione San Vincenzo in qualità di Presidente della sezione del Vernato e come responsabile del magazzino mobili, fondatore della
Martedì 10 luglio, il Comune di Cossato e la Fondazione Cerino Zegna hanno inaugurato l’apertura dello sportello Sente-Mente ubicato presso la sede comunale di Piazza
Avvisiamo le amiche e gli amici delle associazioni che lo sportello di Santhià sarà chiuso dal 16 luglio al 2 settembre. Le attività riprenderanno regolarmente
Il sistema Ortovox consiste in un kit utilizzato per simulazioni ed esercitazioni di localizzazione di persone sepolte o disperse a causa di una valanga. La
Inviare 10mila cartoline al ministero dell’Interno con destinatario Matteo Salvini che ha fatto dell’espressione “vedranno l’Italia solo in cartolina” il leitmotiv di quest’estate su temi
Linee guida sul comportamento degli organi sociali degli enti del Terzo settore (Ets), attività di formazione e informazione, confronto costante sul tema dell’autocontrollo degli stessi
Avvisiamo tutte le amiche e gli amici di CTV che i nostri uffici di Biella e Vercelli hanno riaperto dopo la pausa estiva e sono aperti al pubblico con
Con la prima audizione avvenuta oggi alla XII commissione Affari sociali della Camera il Parlamento ha avviato le consultazioni con gli enti di terzo settore
La Fondazione Alta Mane Italia sostiene progetti volti al miglioramento delle condizioni di vita o di salute delle persone, con particolare attenzione a bambini e
“Il buono che viene da te”, unisce una idea semplice con degli obiettivi importanti. Un servizio di pasti a domicilio è stato trasformato, infatti, in
Far crescere il non profit italiano attraverso la tecnologia: questa è la mission del Banco Informatico Tecnologico e Biomedico Dall’inizio dell’attività, nel 2003, ad oggi, BITeB
In occasione del cinquantesimo anniversario dalla nascita dei giochi, verrà realizzata a Biella una mostra fotografica, con i migliori scatti della passata edizione, per celebrare
Il primo, vero provvedimento “politico” dell’esecutivo giallo-verde ha passato il vaglio del Consiglio dei Ministri. Oltre a una stretta sui contratti a termine e multe
via Orfanotrofio 16, 13900 Biella
C.F 90037610020 – P.IVA 02509340028
mail info@centroterritorialevolontariato.org
mail ctv@pec.wmail.it
corso Libertà 72, 13100 Vercelli
tel 0161 503298 – numero verde 800.947.177
mail info@centroterritorialevolontariato.org
via Orfanotrofio 16, 13900 Biella
tel 015 8497377 – numero verde 800.945.292
mail info@centroterritorialevolontariato.org
Si possono pubblicare i contenuti citando la fonte nel rispetto della
Licenza Creative Commons