Tornano i seminari organizzati da CTV insieme a UPO DISEI – Dipartimento di Studi per l’Economia e l’Impresa – Università degli Studi del Piemonte Orientale
Primo appuntamento del 2022: la VALUTAZIONE DI IMPATTO SOCIALE – 10 marzo dalle 18:00 alle 20:00 sulla piattaforma ZOOM
Vi siete mai interrogati sugli effetti delle attività che realizzate? Proviamo a ragionare insieme sul significato del cambiamento generato dai vostri progetti.
Gli ETS Enti del Terzo Settore, attraverso i molti volontari e volontarie impegnati quotidianamente in svariati settori, operano per il bene comune dei territori che abitano. È un lavoro imponente e spesso silenzioso. Raramente ci si sofferma a misurare i risultati dell’attività volontaria e per questo, a volte, non emerge completamente il suo valore.
Il Codice del Terzo settore ha individuato alcuni casi specifici in cui la Valutazione d’impatto sociale è obbligatoria, ma, al di là del vincolo normativo, pensiamo che interrogarsi sugli effetti delle proprie attività possa essere molto utile per programmare meglio e raccontarsi ai possibili finanziatori/donatori.
Ne parliamo con
Massimo CONTE – Presidente di Codici. Ricercatore, valutatore e consulente per organizzazioni e Pubbliche Amministrazioni. Da oltre venti anni partecipa a progetti e programmi nell’ambito del welfare, dell’inclusione dei soggetti vulnerabili, della salute mentale, della dispersione scolastica, dell’integrazione dei migranti. Si occupa di valutazione e di analisi dell’impatto di interventi complessi a livello nazionale ed europeo, applicando metodi di ricerca qualitativi e quantitativi
Durante l’incontro verrà portato l’esempio di una valutazione di impatto realizzata per di GO4BENEFIT da Piero CEVOLA dottore commercialista, revisore legale, consulente di management e valutatore d’impatto certificato CEPAS, esperto di non profit e società benefit.
Per l’iscrizione al seminario compilare il MODULO
Le richieste di partecipazione saranno esaminate in base all’ordine di arrivo. È possibile iscrivere più volontari/e, ma le richieste saranno esaminate in base al numero di posti disponibili al fine di favorire la partecipazione del maggior numero di organizzazioni possibili.
Per informazioni
Sara Ghirardi – Ufficio Formazione CTV
sara.ghirardi@centroterritorialevolontariato.org
tel. 0161 503298