Chi conosceva Massimo, detto “Mucio” dai più, lo ricorda come un uomo buono e generoso, sempre impegnato in attività di solidarietà, con modi semplici e diretti.
La sua scomparsa è giunta improvvisa e inaspettata e il senso di perdita è ancora più grande e spiazzante.
Per l’ultimo saluto a Massimo, le funzioni religiose si terranno:
mercoledì 21 marzo alle 20:00
giovedì 22 marzo alle 15:00 presso la Chiesa di Vergnasco (BI)
Lo ricordiamo attraverso le parole commosse dei suoi colleghi al Solletico Cafè, che Massimo aveva contribuito a fondare:
Piangete amici, piangiamo tutti assieme la scomparsa della persona più buona, disponibile e generosa, la più combattiva e la più tenace, la più schietta e la più pulita. Piangiamo amici perché oggi siamo tutti più poveri e più soli, oggi il sole è un po’ più spento.
Piangiamo oggi ma domani riprendiamo la sua battaglia, domani ricominciamo a correre da dove lui si è fermato.
Oggi piangiamo, da domani onoriamo il ricordo di Mucio con le nostre azioni, con le nostre parole, con tutto quello che da lui abbiamo imparato