Calendario eventi

L
M
M
G
V
S
D
24
25
26
27
28
1
2
Eventi del 24 Febbraio
Eventi del 25 Febbraio
Eventi del 26 Febbraio
Eventi del 27 Febbraio
Eventi del 28 Febbraio
Eventi del 1 Marzo
Eventi del 2 Marzo
3
4
5
6
7
8
9
Eventi del 3 Marzo
Eventi del 4 Marzo
Nessun evento
Eventi del 5 Marzo
Nessun evento
Eventi del 6 Marzo
Nessun evento
Eventi del 7 Marzo
Nessun evento
10
11
12
13
14
15
16
Eventi del 10 Marzo
Nessun evento
Eventi del 11 Marzo
Nessun evento
Eventi del 12 Marzo
Nessun evento
Eventi del 13 Marzo
Nessun evento
Eventi del 14 Marzo
Eventi del 16 Marzo
Nessun evento
17
18
19
20
21
22
23
Eventi del 17 Marzo
Nessun evento
Eventi del 18 Marzo
Nessun evento
Eventi del 19 Marzo
Nessun evento
Eventi del 20 Marzo
Nessun evento
Eventi del 22 Marzo
Eventi del 23 Marzo
24
25
26
27
28
29
30
Eventi del 24 Marzo
Nessun evento
Eventi del 25 Marzo
Nessun evento
Eventi del 26 Marzo
Nessun evento
Eventi del 27 Marzo
Nessun evento
Eventi del 28 Marzo
Nessun evento
Eventi del 29 Marzo
Nessun evento
Eventi del 30 Marzo
Nessun evento
31
1
2
3
4
5
6
Eventi del 31 Marzo
Nessun evento

Iscriviti alla newsletter

Data

21 Mar 2025

Ora

Tutto il giorno

Etichette

Biella

Conferenza sullo scultore Giuseppe Orsini

Venerdì 21 marzo alle 21 nella parrocchiale di San Pietro di Candelo sarà protagonista Giuseppe Orsini, scultore del legno nonché intagliatore e intarsiatore di raffinati mobili. Nato a Curino nel 1914, orfano di guerra, studiò a Torino al Regio Albergo di Virtù ed ebbe il suo laboratorio a Strona. Molte chiese biellesi conservano sue opere – da Curino a Strona, da Vallemosso a Crocemosso, da Sandigliano a
Vigliano, da Caraceto alla basilica antica di Oropa – ma non mancano testimonianze della sua arte anche fuori dalla nostra provincia. A Candelo nella chiesa di San Pietro sono a lui dovute la Madonna d’Oropa e le quattordici stazioni della Via crucis, che gli intervenuti potranno osservare insieme ad altre opere portate per l’occasione dalla famiglia. Dopo un’introduzione del parroco don Simone Rocco sulla sacralità
del legno – a cominciare da quello della croce – Carlo Gavazzi proietterà immagini e parlerà della vita e dell’attività di questo artista, che sul bollettino 2024 del DocBi – Centro Studi Biellesi è stato oggetto di un contributo scritto da Mauro Mazzia e dallo stesso Gavazzi.

L’evento è organizzato dalla Parrocchia di San Pietro di Candelo e dal DocBi – Centro Studi Biellesi.

I commenti sono chiusi.