AVVISO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI “UNA TANTUM”A SOSTEGNO DELLE ASSOCIAZIONI CULTURALI, RICREATIVE DI
PROMOZIONE SOCIALE E SPORTIVE DEL TERRITORIO PER IL RILANCIO DELLE ATTIVITÀ POST PANDEMIA
IL DIRIGENTE
Rende noto:
Premesso che:
Il Comune di Biella, in esecuzione della deliberazione della Giunta Comunale n. 182 del 17/10/2022 promuove il seguente Avviso Pubblico, approvato con D.D. n. 1247 del 18/11/2022, al fine di sostenere la capacità di ripresa e resilienza dell’associazionismo locale mediante l’erogazione di un contributo “una tantum” in favore delle associazioni operanti sul territorio cittadino in ambito culturale, ricreativo, di promozione sociale e in ambito sportivo.
Con determinazione n. 164 del 02/03/2023 sono stati riaperti i termini dal 03 al 21 Marzo 2023 alle ore 24,00 per la presentazione delle istanze.
Il presente Avviso non ha carattere vincolante per l’Amministrazione Comunale che potrà sospendere, interrompere o modificare la procedura di concessione di contributi.
Alla luce di ciò, è intenzione di questa Amministrazione concedere un contributo straordinario nel limite della spesa complessiva di euro 50.284,00 al fine di favorire il rilancio delle attività post pandemia di aggregazione sociale realizzate dalle associazioni che svolgano attività sul territorio della Città di Biella.
CRITERI PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI
A) Soggetti beneficiari:
– Le associazioni cittadine sportive, culturali, ricreative e di aggregazione che svolgono la propria attività nel territorio di Biella e che presentino un disavanzo* economico nell’ultimo rendiconto economico approvato o che dimostrino, attraverso la compilazione dell’allegato B) alla domanda di contributo di trovarsi in una condizione di potenziale disavanzo nell’esercizio in corso. In questa seconda ipotesi, sarà cura dell’Amministrazione subordinare l’eventuale pagamento del contributo (se ammesso alla misura) alla presentazione del rendiconto economico definitivo, dal quale dovrà evincersi la presenza di un disavanzo ;
*ai fini della verifica della condizione di disavanzo economico non verranno computati gli eventuali versamenti effettuati dagli associati al fine di ripianare il bilancio dell’Associazione.
Tale eventualità dovrà essere oggetto di dichiarazione sostitutiva di atto notorio.
B) Entità del contributo:
– Per l’erogazione dei contributi ai beneficiari, sono previste risorse per un ammontare complessivo di euro 50.284,00;
– L’importo massimo erogabile per singola associazione è di 1.000,00 euro fatta salva eventuale riparametrazione in base al numero delle domande pervenute rispetto al budget assegnato;
I soggetti interessati dovranno presentare l’istanza sull’apposito modulo (allegato A) pubblicato sul sito del comune allegando ultimo rendiconto economico approvato oppure compilando l’allegato B).
EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO:
Il contributo sarà erogato successivamente alla valutazione e controllo delle istanze prodotte da parte dell’Ufficio competente.
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL’ISTANZA
• Entro e non oltre le ore 24.00 del giorno 21 marzo 2023 gli interessati dovranno far pervenire al Comune di Biella la domanda di contributo utilizzando l’apposito modulo allegato A) al presente avviso (disponibile all’indirizzo web www.comune.biella.it) corredata dall’ultimo rendiconto economico approvato o dell’allegato B) compilato.
Con le seguenti modalità:
• Via posta elettronica certificata all’indirizzo protocollo@cert.comune.biella.it A mezzo di raccomandata A/R all’Ufficio Protocollo dell’Ente, via Battistero 4, 13900 – Biella (in
questo caso farà fede la data di ricevimento della domanda);
ESCLUSIONI:
Saranno escluse dal presente procedimento:
– le domande pervenute fuori termine;
– le domande prive di sottoscrizione da parte del rappresentante legale;
– le domande che, per la loro incompletezza, non consentano di individuare il soggetto richiedente;
– le domande non aventi diritto di essere presentate in quanto presentate da soggetti privi dei requisiti di ammissibilità;
– le domande per le quali non sia possibile, nell’ambito del soccorso istruttorio, determinare l’ammontare del contributo o individuare le mancate entrate o comunque gli elementi necessari per le prescritte / richieste valutazioni.
CONTROLLI:
Tutti i dati contenuti nei moduli di domanda sono resi in forma di dichiarazione sostitutiva resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000.
il Comune di Biella si riserva la facoltà di effettuare appositi controlli, anche a campione, nei termini di legge.
Nel caso di dichiarazioni mendaci è prevista la revoca del beneficio economico.
Le false dichiarazioni comportano altresì le sanzioni penali previste dall’articolo 76 del DPR n° 445/2000.
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI:
Si informa che i dati personali forniti e raccolti in formato elettronico e cartaceo in occasione del presente procedimento verranno trattati nel rispetto della vigente normativa in materia di privacy nei modi e nei termini indicati nell’informativa in calce al modulo di domanda.
MODULISTICA
modulo_all_A
allegato_B_rendiconto
det_00164_02-03-2023
AVVISO