RETE MUSEALE BIELLESE 2025
Pubblicazione del Bando per la selezione dei nuovi Operatori museali
Gentili responsabili dei siti,
come da accordi si inviano in allegato i seguenti documenti:
– Bando di selezione dei nuovi Operatori museali che svolgeranno l’attività presso i 28 siti che partecipano all’edizione 2025;
– Modulo di ammissione per i candidati.
Modulo di ammissione Operatori
Bando di selezione Operatori
Vi chiediamo pertanto di diffondere il Bando, la cui scadenza è LUNEDÌ 31 MARZO 2025, e il relativo Modulo di ammissione attraverso i vostri canali di comunicazione.
Inoltre, se conoscete qualcuno particolarmente interessato a svolgere l’incarico presso il vostro sito, vi consigliamo di invitarlo a partecipare alla selezione (gli operatori già selezionati negli anni precedenti riceveranno una comunicazione a parte, in cui chiederemo se saranno nuovamente interessati).
Bando e Modulo saranno a breve scaricabili anche dal sito della Rete sul portale di Atl Biella (link in coda alla presente).
Grazie per la collaborazione.
Per la Rete Museale Biellese
Giuseppe Pidello (349 3269048) e Barbara Caneparo (335 8478155)
———————————————–
Giuseppe Pidello
coordinatore rete museale biellese
———————————————–
+39 349 3269048
———————————————–
La Rete Museale Biellese è un progetto territoriale che si rinnova ogni anno dal 2012, intrecciando gradualmente un nuovo tessuto di relazioni tra molti attori culturali, pubblici e privati, e favorendo la condivisione di risorse per la valorizzazione dei patrimoni degli ecomusei, dei musei, dei castelli, dei palazzi, delle aree naturalistiche e di altri siti d’interesse del territorio biellese. Dal 2012 al 2024 la Rete ha coinvolto 46 differenti realtà museali situate in 32 comuni, selezionando 292 operatori appositamente formati e remunerati per affiancare i gestori dei siti e garantirne un’apertura costante nel periodo estivo. In 13 anni, i siti della rete hanno registrato 181.934 visitatori. Il progetto è proposto e coordinato dall’Ecomuseo Valle Elvo e Serra in collaborazione con l’Ecomuseo del Biellese, di cui è parte.