Proseguono gli appuntamenti del catalogo formativo 2024 proposto dal Coordinamento CSVnet PIEMONTE: un percorso dedicato alle Associazioni di Promozione Sociale
Per gestire al meglio un’APS è importante conoscere gli aspetti legislativi, contabili, amministrativi previsti dal Codice del Terzo Settore.
Si ricorda alle volontarie e ai volontari l’importanza della partecipazione e soprattutto della continuità nel frequentare tutti gli appuntamenti.
OBIETTIVI
Il corso è progettato per offrire, in cinque incontri, una panoramica dettagliata sugli aspetti fondamentali dell’amministrazione di una APS con particolare attenzione delle nuove disposizioni introdotte dalla recente riforma.
Tutti gli incontri si terranno online dalle 17.30 alle 19.30
CONTENUTI
- Primo incontro: 1 ottobre h.17:30 – 19:30 – Docenti: E. Bussolino e B. Maxim
- Inquadramento generale di una APS
- I ruoli all’interno dell’Ente
- Le attività che una APS può svolgere
- Secondo incontro: 8 ottobre h.17:30 – 19:30 – Docenti: E. Bussolino e B. Maxim
- Le nuove disposizioni introdotte dalla riforma che incidono sulla gestione dell’Ente
- Il management dell’Ente: commercialità e non commercialità
- Norme nel regime transitorio
- Terzo incontro: 15 ottobre h.17:30 – 19:30 – Docenti: E. Bussolino e B. Maxim
- La responsabilità degli Amministratori
- Il trattamento dei dati personali
- Possibili rapporti di lavoro all’interno dell’Ente
- La co-programmazione e co-progettazione con gli Enti pubblici: come, quando e perché
- Quarto incontro: 22 ottobre h.17:30 – 19:30 – Docente: P. Rota
- Le scritture contabili
- Il rendiconto economico ex art. 13 D.Lgs 117/17
- Quinto incontro: 29 ottobre h.17:30 – 19:30 – Docente: B. Maxim
- Le scritture associative
- Gli obblighi assicurativi
- Focus Registro Volontari
👉 Note per l’iscrizione:
Per iscriversi occorre essere già accreditati e registrati al portale del CSV della propria provincia di riferimento.
Se sei già registrato accedi a questo link usando le tue credenziali.
Per chi non fosse ancora registrato occorre farlo scegliendo il portale del Centro Servizi della propria provincia di riferimento:
Una volta registrata la nuova utenza per iscriversi al corso clicca qui
✅ Per ricevere assistenza relativamente l’accreditamento, la registrazione di una nuova utenza o l’accesso nel Portale regionale, contatta il tuo CSV di riferimento:
· CSV Torino – Volontariato Torino ETS – 011/8138711 – centroservizi@volontariato.torino.it
· CSV Biella Vercelli – Centro Territoriale per il Volontariato ETS – 015/8497377 – info@centroterritorialevolontariato.org
· CSV Cuneo – Società Solidale ETS – 0171/605660 – consulenza@csvcuneo.it
· CST Novara e VCO – Centro Solidarietà e Sussidiarietà Servizi per il Territorio ETS – 0321/33393 – servizi@ciesseti.eu
· CSV Asti e Alessandria – Centro Servizi Volontariato Asti Alessandria ETS – 0131/250389 – al@csvastialessandria.it