Cosa occorre fare nel caso un ETS abbia modificato / si sia visto modificare dalla banca il proprio IBAN (indispensabile tra le altre cose per ricevere correttamente l’accredito annuale del 5×1000)?
Ci sono diverse possibilità:
– entrare nel cassetto fiscale sul sito dell’ Agenzia delle Entrate con lo Spid dell’associazione (non serve firma digitale per invio documenti);
– Compilare il modello dedicato (in allegato) e consegnarlo di persona all’ufficio territoriale dell’Agenzia delle Entrate avendo la fotocopia della Carta d’ Identità del legale rappresentate sulla quale apporre la firma autografa (sempre del legale rappresentante);
– Compilare il modello dedicato (in allegato) ed inviarlo con firma autografa e la copia della Carta d’Identità del legale rappresentante alla PEC
Per Biella
dp.biella@pce.agenziaentr ate.it (tramite PEC dell’associazione)
Per Vercelli
dp.vercelli@pce.agenziaentr ate.it (tramite PEC dell’associazione)
dp.biella@pce.agenziaentr
Per Vercelli
dp.vercelli@pce.agenziaentr
– Passare tramite un intermediario abilitato (commercialista) con il modulo compilato e fotocopia della carta d’identità del legale rappresentante, che si occuperà dell’invio telematico. In questo caso l’ETS può usufruire della consulenza fiscale esterna messa a disposizione da CTV.