“Ma che Incarto!” la mostra dedicata all’arte della cartapesta ed organizzata dall’associazione Compagnia dell’Ottimismo Odv torna con un nuovo allestimento e in una nuova location.
La settima edizione della mostra sarà ospitata all’interno dell’Auditorium San Francesco, in Via Ospedale 13, a Santhià, e sarà strutturata come un vero e proprio percorso che porterà il visitatore
nel cuore pulsante della creazione delle figure di cartapesta: partendo dalle figure in tondino di ferro, passando per la cartapesta, fino al colore ed un ampio spazio dedicato al movimento e alla
meccanica. E per finire una doppia parte video e tante curiosità.
Patrocinata dal Comune di Santhià, la mostra sarà inaugurata Sabato 3 Febbraio, alle ore 16,30 ed è resa possibile grazie alla collaborazione delle compagnie carnevalesche che hanno fornito il
materiale utile per l’allestimento: Ai Batusu, Butalas, I Pitu 2.0, Ia Scapà da Cà, Marsun, Sensa Pei.
Un grazie anche alle compagnie Funfi e Fupanyonga. Hanno collaborato inoltre le associazioni La Voce, Proloco di Vettignè e Vobis.
Dopo il taglio del nastro saranno premiate le classi dell’Istituto Comprensivo di Santhià che hanno partecipato al concorso avente come tema “Realizza la locandina del tuo Carnevale” per un totale di 14 elaborati.
La mostra rimarrà aperta al pubblico fino a domenica 18 Febbraio, nei seguenti giorni e orari: domenica 4 dalle ore 10 alle 12 e dalle 17 alle 19, giovedì 8 e venerdì 9 dalle ore 17 alle ore 19,
sabato 10 dalle ore 10 alle 12 e 15-18, domenica 11 dalle ore 10 alle 12, lunedì 12 16-18, martedì 13 10-12. Nelle giornate di mercoledì 14, giovedì 15 e venerdì 16 dalle ore 17 alle 19. Infine sabato
17 10-12 e 17-19 e domenica 18 dalle 10 alle 12.
DICHIARAZIONE DELLA COMPAGNIA DELL’OTTIMISMO
Per la prima volta la mostra “Ma che incarto!” è ospitata in un luogo caro ai Santhiatesi: l’Auditorium San Francesco. Un lavoro corale che ha coinvolto l’associazione in toto con il
supporto dell’Amministrazione Comunale. Ogni anno con questa mostra ci poniamo l’obiettivo di spiegare le tecniche costruttive, di raccontare i materiali e di far arrivare gli sforzi e i sacrifici che il popolo del Carnevale mette in campo per sfilare durante i Giri di Gala.
Per informazioni: ottimisti@carnevaledisanthia.com