Calendario eventi

Gennaio 2025

L
M
M
G
V
S
D
30
31
1
2
3
4
5
Eventi del 1 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 2 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 3 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 4 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 5 Gennaio
Nessun evento
6
7
8
9
10
11
12
Eventi del 6 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 7 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 8 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 9 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 10 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 11 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 12 Gennaio
Nessun evento
13
14
15
16
17
18
19
Eventi del 13 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 14 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 15 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 16 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 17 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 18 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 19 Gennaio
Nessun evento
20
21
22
23
24
25
26
Eventi del 20 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 21 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 22 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 23 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 24 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 25 Gennaio
Eventi del 26 Gennaio
Nessun evento
27
28
29
30
31
1
2
Eventi del 27 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 28 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 29 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 30 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 31 Gennaio
Nessun evento

Iscriviti alla newsletter

Data

20 Apr 2024 - 31 Mag 2024
Concluso

Ora

08:00 - 18:00

Etichette

Vercelli

Gabriella Rosada: una retrospettiva. Mostra d’arte contemporantenea alla Galleria Civica ‘Jacopo Durandi’

a.

Di origini pavesi ma trasferitasi a Biella all’inizio degli anni Sessanta, sposò un antiquario con cui condivise la passione per la pittura, prediligendo la realizzazione di paesaggi e ambienti interni con arredamento antico. I suoi quadri si basano prevalentemente su soggetti esistenti e luoghi personalmente visitati oppure visti su cartoline o fotografie, inventando il meno possibile e ponendo una certa attenzione ai colori, scelti per dare enfasi ad atmosfere e particolari. Dopo il divorzio si legò a Claudio Ramella Pralungo da cui nacque il figlio Giacomo che ha voluto omaggiare la madre, mancata nel 2000, con questa retrospettiva. 

Lo stesso ci tiene a sottolineare il fatto che l’arte, ed in particolare quella della madre, è una forma di espressione emotiva: «L’immagine, soprattutto nel contesto della pittura, è uno strumento comunicativo particolarmente potente, per mezzo delle forme e dei colori riesce ad essere più vasta e immediata della stessa parola, orale o scritta che sia: da un lato trasmette il coinvolgimento del ritrattista nei riguardi del soggetto, dall’altro suscita emozioni nell’osservatore. Preparare un dipinto richiede cura e attenzione ai dettagli, come la stesura di un testo benché sia convinto che l’immagine sappia arrivare prima e con più forza delle parole. L’ho capito proprio osservando i dipinti che mia madre ha lasciato dietro di sé».

Il vernissage avrà luogo sabato 20 aprile alle ore 17 presso la Galleria Civica del Centro Culturale Jacopo Durandi (via De Amicis, 5 a Santhià). La mostra sarà poi visitabile fino al 31 maggio, dal martedì al venerdì (festivi esclusi) dalle 15:00 alle 17:30. Come di consueto, l’invito è rivolto a tutta la cittadinanza e a tutte le Associazioni per condividere un momento conviviale. Gli organizzatori desiderano inoltre ringraziare il figlio di Gabriella Rosada, Giacomo Ramella Pralungo che ha messo a disposizione le opere esposte, il delegato alla Cultura e tutta l’Amministrazione Comunale per il patrocinio gratuito concesso alle attività dell’Associazione.

I commenti sono chiusi.