FOLIAGE AL PARCO BURCINA PER SCOPRIRE I COLORI DELL’AUTUNNO
Dice una leggenda degli indiani del Nord America che quando i cacciatori ancestrali uccisero lo spirito
dell'orso, ricordato dalla costellazione, tutto il sangue versato colorò di rosso le foglie degli alberi…
Sono quindici anni che il Giardino Botanico di Oropa organizza questa manifestazione che celebra
l’autunno sul territorio biellese con il pretesto di spiare la natura, ammirando scorci di grande bellezza
paesaggistica.
Il termine inglese “foliage” indicava in passato semplicemente il fogliame, in particolare quello che
forma la chioma degli alberi e degli arbusti. Da un po’ di tempo però indica anche una nuova
appassionante attività: l’osservazione, documentazione e studio della caduta autunnale delle foglie (o,
più precisamente, “fall-foliage”). Diventato di moda un po’ in tutto il mondo, il foliage è una pratica molto
in uso nei paesi del Nord America (Canada, Nuova Inghilterra, Vermont e Maine in particolare),
Finlandia, Cina, Corea e Giappone, dove vi è anche un fiorente turismo collegato all’osservazione delle
variazioni dei colori delle foglie. Questa attività è così diffusa da far arrivare, in alcune località, alla
pubblicazione di notiziari bisettimanali che informano sullo stato delle variazioni cromatiche…
I colori autunnali di un bosco sono uno spettacolo della Natura che si ripete ogni anno: la ricerca, la
scoperta, il piacere di osservarlo e di fotografarlo per averne memoria sono attività che appassionano
molte persone che hanno spirito naturalistico e amore per la vita all’aria aperta. Ma l’osservazione
periodica può anche trasformarsi in una vera e propria attività scientifica, utile alla collettività, perché i
dati registrati permettono di comprendere meglio lo stato di salute dei boschi e i cambiamenti climatici,
e di progettare meglio gli interventi di salvaguardia. Insomma, anche in questo caso uno spirito
naturalistico può unire l’utile al dilettevole…
Quest’anno le attività sono rese possibili dall’attivazione della Green School che con il suo programma
di visite ai Giardini ci porterà alla scoperta del territorio biellese e non solo…
GLI APPUNTAMENTI
Riserva Naturale Parco Burcina “Felice Piacenza” – Pollone (Biella)
Sabato 6 novembre ore 9:00 visita guidata ai colori del Parco. Escursione per tutti.
Partenza dall’ingresso del Parco di Pollone (parcheggio).
Sabato 13 novembre ore 14:30 visita guidata ai colori del Parco. Escursione per tutti.
Partenza dalla Biblioteca nella Natura WWF (Casino Blu).
Attività gratuite su prenotazione (obbligatoria, vedere sul sito www.gboropa.it) adatte a tutti
(consigliata a famiglie con bambini) con Accompagnatore naturalistico abilitato.
Sono previsti un massimo di 15 partecipanti per visita guidata
Realizzato con il sostegno della Regione Piemonte Direz. Sanità e Welfare e il contributo del Ministero
del lavoro e delle politiche sociali, Direzione Generale del terzo settore.