Torna dopo 5 anni l’evento organizzato dall’Associazione “Il vercellese … verso Santa Cruz”, con la collaborazione dell’“Unione Italiana dei ciechi e degli ipovedenti” sezione di Vercelli: LA CENA AL BUIO che si terrà presso il Ristorante San Massimo di Santhià, Venerdì 8 Novembre, alle ore 19,30.
L’iniziativa ho lo scopo di promuovere l’inclusione delle persone con difficoltà visive e/o prive di vista o con disabilità plurime; condividere le difficoltà legate alle disabilità; avvicinare le persone vedenti al mondo della cecità; promuovere la socializzazione (un ritorno al dialogo senza uso delle tecnologie: i cellulari e/o altri
apparati dovranno essere rigorosamente spenti).
L’evento sarà così strutturato:
– Spiegazione iniziale di come si entra nel locale completamente buio per essere accompagnati al proprio tavolo dai camerieri ipovedenti e non vedenti
– Cena con menù sconosciuto
L’esperienza permetterà ai partecipanti di utilizzare tutti i “sensi”, esclusa la vista, e di instaurare un dialogo costruttivo con gli altri (senza vedere/conoscere le persone con le quali si sta dialogando), stimolando emozioni profonde ed intense.
Sicuramente il primo impatto con il buio totale potrà creare disorientamento, ansia, se non addirittura paura ma poi sembrerà incredibile come, annullando un solo senso, tutti gli altri si facciano molto più forti.
La serata vuol essere anche occasione per riflettere sull’importanza che diamo alla vista, non solo per motivi istintivi ma anche per dare giudizi sulle persone senza conoscerle, ma solo guardando all’apparenza. nonché sui cibi prima ancora di averli assaggiati e sui nostri comportamenti.
Al termine della serata, quando le luci pian piano si riaccenderanno e i commensali scopriranno i volti delle persone con le quali hanno dialogato per tutta la durata dell’evento, la forma dello spazio circostante, tutto sarà emozionante e farà riflettere. Si potranno altresì conoscere i camerieri e dialogare con loro