Obiettivo dell’attività è il raggiungimento del benessere scaturito dall’educazione alla narrazione del sé, attraverso un percorso di incontri laboratoriali.
Le pratiche proposte saranno due e saranno tra loro intrecciate: sarà un alternarsi fra l’espressione grafica e l’espressione autobiografica.
Ciascuno è l’autore della propria personale storia di vita, ma spesso ha bisogno di essere aiutato a trovare delle modalità per raccontare il proprio pensiero autobiografico. Le pratiche artistico-narrative hanno la straordinaria capacità di agevolare il racconto del proprio vissuto, aiutando chi le usa a fare chiarezza dentro di sé.
Il riuscire a figurare immagini, memorie, sentimenti ed emozioni esprimendoli simbolicamente in una forma visiva concreta, permette di poterli osservare come qualcosa di staccato da sé, che può essere di aiuto all’individuo nella ricerca di nuove modalità da poter utilizzare nel quotidiano. Tutto questo senza avere la minima preparazione tecnica.
L’acquisizione di una pratica, che renda la persona in grado di riuscire a raccontarsi, anche quando le situazioni della vita sono poco piacevoli, è importante per il proprio benessere e genera ricadute positive anche nei confronti del proprio circolo sociale di riferimento.
- Sarà un momento sicuro dove potersi esprimere liberamente e spontaneamente, protetti da una condivisione non giudicante, attraverso l’uso di diversi linguaggi artistici e narrativi per aiutare i partecipanti ad acquisire più consapevolezza di sé. Tutto questo con Luisa Mello Grosso educatrice narrativa e Sophie Bourkab arte terapista.
Il laboratorio è rivolto a tutti coloro che lo desiderano
PRIMO APPUNTAMENTO SABATO 29 OTTOBRE
Per informazioni: donnenuove@gmail.com
Nara 3391428621
Renza 3471687845