LUOGO DATA ORARI
Online della durata di 4 ore, in 2 lezioni, il 3 e il 10 aprile dalle 18.00 alle 20.00
ISCRIZIONI
Per iscriversi al corso CLICCA QUI
CONTENUTI
Nel contesto attuale è sempre più difficile avere tempo e motivazione per dedicare il proprio tempo “libero” ad azioni positive e di aiuto nella comunità di appartenenza.
Inoltre i giovani, motore futuro di qualunque attività associativa, conducono uno stile di vita molto diverso da quello delle generazioni precedenti e si pongono nella realtà, giustamente, come cittadini del mondo. Questo percorso vuole cercare di formare all’accoglienza dei nuovi volontari, con modalità attente a strutturare, in questo contesto, coinvolgimento e senso di appartenenza al gruppo e all’organizzazione.
Il colloquio, per essere efficace, deve essere pensato e preparato, immaginando un utilizzo strategico della comunicazione con la consapevolezza dei possibili ostacoli, degli influenzamenti positivi e della presenza di aspettative/bisogni espressi e inespressi da entrambe le parti.
OBIETTIVI
Il corso si focalizza sull’avvio della relazione con i nuovi volontari attraverso modalità comunicative strutturate, ma flessibili e creative:
– come svolgere il primo colloquio, di conoscenza e orientamento dei nuovi volontari come preparare un secondo colloquio, di sostegno alla motivazione del volontario entrato da poco nel gruppo
– identificare e utilizzare strategie di accoglienza creative, semplici e fattibili, compatibili con la vita organizzativa dell’associazione.
CONTENUTI DIDATTICI
– Il nuovo volontario: emozioni e pensieri
– Elementi base del colloquio, con particolare riferimento al momento della conoscenza e dell’inserimento nell’associazione
– Come raccontare la propria associazione
– Innovazione e creatività per un’efficace accoglienza: scambio di esperienze e spunti di riflessione
DESTINATARI
Volontari di Enti del Terzo settore accreditati al CTV.
DOCENTI
Stefania Miodini, psicologa, psicoterapeuta, consulente, formatrice e docente universitaria, dirigente di servizi sociali e, negli ultimi due anni direttore generale di
AVIS provinciale Parma ODV.
Per informazioni
sabina.vespa@centroterritorialevolontariato.org