Per iscriversi clicca QUESTO LINK
Primo appuntamento del catalogo formativo 2025 proposto dal Coordinamento CSVnet PIEMONTE dedicato al Quadro logico nella progettazione.
Il corso è gratuito e rivolto a chi fa parte di un ETS accreditato al proprio CSV di riferimento.
Si ricorda l’importanza della partecipazione a tutti gli appuntamenti.
OBIETTIVI
Conoscere e saper utilizzare il quadro logico, strumento che il progettista deve conoscere e utilizzare come una vera e propria impalcatura di progetto. È, infatti, il cardine di qualsiasi formulario di candidatura oltre ad essere utile per dare logica a qualunque idea progettuale.
Gli incontri si terranno online martedì 11 e martedì 18 marzo dalle 18.00 alle 19.30 e saranno a cura di Laura Sanna – Laureata in Scienze dell’Amministrazione e Cooperazione Internazionale, Master in Cooperazione allo Sviluppo. Esperta di Finanziamenti nazionali, europei ed internazionali, Europroject e Administrative manager.
CONTENUTI
- Martedì 11 marzo: Introduzione al Quadro Logico e costruzione guidata di una matrice base
Presentazione della formazione e degli obiettivi
Sondaggio online (es. Mentimeter o Google Form): verificare la familiarità con il Quadro Logico
I componenti principali del Quadro Logico. Comprenderne la struttura e la logica
Introduzione al Logical Framework
Costruzione della Matrice del Logical Framework:
– Struttura verticale e struttura orizzontale
– Come collegare obiettivi, risultati e attività
– Approfondimento su ipotesi e rischi principali
- Martedì 18 marzo: Applicazione pratica e utilizzo strategico del Quadro Logico
Definizione di indicatori SMART e mezzi di verifica
Approfondimento sugli elementi strategici
Vantaggi dell’utilizzo del QL nella pianificazione strategica dell’Ente
Presentazione di un caso pratico
Conclusione e follow-up
Condivisione di materiali utili e suggerimenti per approfondire