LUOGO – DATE – ORARI
CTV Biella – Via Orfanotrofio, 16 – Sala colonne + On line
– 23 ottobre dalle 18.00 alle 20.00 in presenza a CTV di Biella, Sala Colonne
– 30 ottobre dalle 18.00 alle 20.00 online
– 13 novembre dalle 18.00 alle 20.00 in presenza a CTV di Biella, Sala Colonne
Inoltre il 6 novembre i partecipanti al corso sono invitati all’evento organizzato dal Tavolo Tratta di Biella che si svolgerà presso il Cinema Verdi di Candelo alle ore 9 e prevede una breve introduzione e la proiezione del film “Pricess” – Storia di una vittima di tratta
CONTENUTI
Questo corso di formazione si propone di approfondire le tematiche riguardanti il fenomeno della tratta, origini, cause e normativa di riferimento con particolare attenzione alla presa in carico e alle metodologie di tutela della privacy per garantire la sicurezza delle donne vittime di tratta.
METODOLOGIA PREVISTA
I volontari/e coinvolti nella formazione attraverso momenti di confronto guidato, approfondimenti teorici e condivisione del ruolo dei volontari nella rete anti-tratta.
ATTIVITÀ
– Condivisione, aspettative e motivazione
– La rete anti tratta e il numero verde
– Progettualità di riferimento a livello Piemontese e Nazionale (art. 18 art.22)
– Il fenomeno della tratta
– Indicatori di tratta e di sfruttamento sessuale e lavorativo
– Presa in carico delle vittime di tratta: strumenti, metodologia di tutela della privacy
– Caso studio
– Ruolo delle volontarie
– Conclusioni e feedback da parte dei partecipanti
DESTINATARI
Volontari/e di Enti del Terzo settore accreditati al CTV che si occupano di supporto alle vittime di tratta, aspiranti volontari/e
ISCRIZIONI
Per iscriversi clicca QUESTO LINK
Docenti
Esperti di protezione delle vittime di tratta e gestori di strutture protette
Per informazioni
sabina.vespa@centroterritorialevolontariato.org