GLI SCOUT BIELLESI IN CAMMINO VERSO IL GIUBILEO
Il 2025 è caratterizzato dall’Anno Santo, un evento della chiesa che coinvolge anche i gruppi scout dell’AGESCI – Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani, che nel biellese conta 3 gruppi (Biella 1 San Filippo, Biella 2 San Paolo, Trivero) con oltre 400 aderenti, dai Lupetti/Coccinelle di 8/11 anni fino ai Capi-educatori adulti, passando per Esploratori/guide (12-15 anni), Novizi e Rover/Scolte.
Partecipare al Giubileo è mettersi in viaggio, in cammino; per gli Scout è quindi ora di cominciare questo viaggio che è anche un’avventura per scoprire modi rinnovati di vivere l’esperienza scout.
Una sfida sarà quella di fare insieme le cose, con una serie di attività realizzate insieme tra i diversi gruppi di ragazzi, per conoscersi e imparare a collaborare meglio, preparandosi a vivere poi insieme la grande avventura dei campi estivi di inizio agosto. I campi si svolgeranno per tutti nel Lazio, un’oretta a nord di Roma: un grande campo in tenda a Bassano Romano per i ragazzi più grandi, mentre i Lupetti e le Coccinelle vivranno le “vacanze di Branco” in una casa a Capranica.
I campi avranno al centro la giornata che porterà tutti a Roma, in piazza San Pietro, per varcare la Porta Santa nel Pellegrinaggio per il Giubileo.
Per preparare e portare avanti l’impresa, gli scout hanno coinvolto anche un buon numero di adulti (genitori, ex scout, altri amici e volontari), che aiuteranno nell’organizzare le varie attività e poi per la gestione logistica e tecnica dei campi.
Le attività preparatorie sono già iniziate, con 4 giornate in cui i ragazzi si troveranno in varie località, raggruppati a rotazione per conoscersi tutti; le 4 domeniche sono incentrate sui “punti di BP”: la formazione del carattere, lo sviluppo delle abilità manuali, l’attenzione alla salute del corpo e la sensibilizzazione ai bisogni degli altri. Non manca un percorso di formazione spirituale sull’esempio di Pier Giorgio Frassati.
Gli scout hanno poi scelto un motto che li accompagnerà nell’avventura: Spes Invicta – Sognatori sulle vie di Speranza, richiamando così la Speranza che Papa Francesco ha voluto porre al centro dell’anno giubilare.
Considerata la portata dell’evento, e le tante persone che coinvolgerà, tra scout famiglie e conoscenti, si è deciso di raccontare e condividere qualcosa dell’avventura degli Scout in vista del Giubileo, invitando a seguire i vari comunicati e servizi che saranno diffusi nei prossimi mesi. Grazie a chi vorrà interessarsi e sostenere l’entusiasmo degli Scout, un entusiasmo contagioso che vuole mettersi al servizio anche del territorio e della società biellese.
La Pattuglia Comunicazione Giubileo Scout
(Matilde, Gabriele, Tommaso, Anna, Gilberto)