CLICCA QUI PER ACCEDERE ALLA SEZIONE CON L’ELENCO DI TUTTI I SERVIZI SUDDIVISI PER AREE TEMATICHE
E’ questa la 11a edizione della Carta Servizi di CTV – Centro Territoriale per il Volontariato ETS, che avrà validità per tutto il 2025.
È uno dei principali strumenti con il quale si attua il principio di pubblicità e trasparenza affermato dal Codice del Terzo settore.
Con questo documento CTV assume una serie di impegni nei confronti della propria utenza e dichiara quali servizi intende erogare, con quali modalità e quali standard di qualità intende garantire. Ha lo scopo inoltre di informare il lettore sui servizi offerti illustrandone le modalità di accesso e sulle attività di CTV.
Per il 2025 CTV prosegue la propria attività indirizzata al raggiungimento di quattro obiettivi strategici generali che orientano i servizi e le attività, e che riprendono quelli già individuati nel triennio precedente.
Sulla base di quanto previsto dall’art. 63 del D.Lgs 117/2017, CTV declina la propria programmazione previsionale secondo le seguenti 6 aree di attività:
Area 1 – Servizi di promozione, orientamento e animazione territoriale: attività per la crescita della cultura della solidarietà ispirate ai valori del volontariato, alla gratuità, al dono di sé e alla reciprocità con lo scopo di promuovere e valorizzare persone che gratuitamente dedicano tempo, risorse e talento per la costruzione del bene comune.
In quest’area rientrano attività di orientamento al volontariato, promozione della cultura della solidarietà tra i giovani, sostegno a tavoli e reti, organizzazione e partecipazione a iniziative di promozione quali ad esempio mostre, feste di piazza e convegni, attività di promozione e sviluppo della solidarietà, campagne promozionali.
Area 2 – Servizi di consulenza, assistenza qualificata ed accompagnamento in tutti gli ambiti di interesse per il volontariato e il mondo del Terzo settore, volti ad affiancare e supportare i volontari e gli ETS nella gestione ordinaria delle loro attività.
Area 3 – Servizi di formazione, che prevedono l’organizzazione e la co-progettazione di iniziative formative volte a qualificare i volontari o coloro che aspirino ad esserlo.
Area 4 – Servizi di informazione e comunicazione a favore dei volontari, degli ETS e dei cittadini attraverso il sito web, la newsletter settimanale e i canali social di CTV, la Bacheca del Volontariato; supporto alle attività di comunicazione degli ETS, per incrementare la visibilità, la messa in rete di esperienze, la creazione di partnership.
Area 5 – Servizi di ricerca e documentazione, che prevedono la realizzazione di un’indagine circa i bisogni dei volontari del territorio regionale e la gestione e la messa a disposizione di un centro di documentazione digitale.
Area 6 – Servizi di supporto tecnico-logistico, quali la messa a disposizione temporanea di spazi, attrezzature e strumenti informatici e digitali.