Essere sempre più efficaci, autorevoli, precisi affinché le nostre proposte, istanze, rivendicazioni non restino più inascoltate, soddisfatte solo in parte, considerate marginali o non sostenibili. |
La Consulta per le persone in difficoltà in collaborazione con il Centro Territoriale Volontariato Biella e Vercelli, con il progetto Disabilità in rete sostenuto dalla Regione Piemonte, offrono l’occasione di incontrarsi e confrontarsi, dando voce a bisogni e alle criticità, al fine di mettere a sistema una modalità di scrittura partecipata delle nostre istanze, che produca sintesi delle differenti visioni, esperienze, necessità delle organizzazioni no profit da condividere con le Istituzioni ad ogni livello. |
Mettersi in rete, quindi, per raggiungere e declinare al meglio l’obiettivo comune: politiche e servizi più appropriati per le persone e le famiglie. Casa, lavoro, scuola, mobilità, dopo di noi, caregiver familiari, salute, sono temi profondamente radicati nel nostro stare assieme e nella nostra visione che meritano il massimo dell’impegno. E impegnarsi assieme è meno faticoso! |
L’appuntamento è a settembre con incontri online in ogni ambito provinciale |
|
|
|