Gli ETS interessati sono invitati a contattare Danilo Fiacconi, responsabile del Servizio giovani del Comune di Vercelli entro il 7 settembre telefonando al num. 338 57 35 485 o scrivendo a danilo.fiacconi@comune.vercelli.it
Diffondiamo una notizia relativa alla possibilità per gli ETS con sede ed operatività nel vercellese (con riferimento al territorio della bassa vercellese, di Vercelli e delle zone limitrofe fino al comune di Arborio compreso) di collaborare con il Comune nella progettazione di iniziative di supporto dei giovani in percorsi di orientamento al lavoro. Il bando regionale “Act Your Job. Cerchi Lavoro? Fatti trovare”, a cui il Comune di Vercelli intende partecipare, si propone di:
- approfondire gli scenari locali rispetto alla dimensione della domanda e dell’offerta di lavoro secondo un approccio di ricerca quali-quantitativo;
- incrementare il livello di occupabilità di giovani residenti nella Regione Piemonte fino a 35 anni con diverso grado di istruzione, agevolando processi di acquisizione critica e consapevole di strumenti permanenti e adattivi per la definizione e lo sviluppo del progetto professionale personale;
- generare percorsi di youth education e scambio tra giovani appartenenti a diverse classe di età e condizioni di occupabilità rispetto alle competenze e agli strumenti di ricerca-azione occupazionale;
Il bando prevede la partecipazione, accanto al Comune nel ruolo di capofila, del Centro per l’Impiego locale, dell’ente gestore dell’Informagiovani e di altri enti, appartenenti al terzo settore già iscritti nei registri regionali delle ODV/delle APS (e in fase di trasmigrazione nel RUNTS) o neoiscritti al nuovo Registro Unico del Terzo Settore (provvedimento di iscrizione adottato entro la data di scadenza del presente bando regionale), che si occupino (come da indicazioni contenute nei rispettivi statuti) di attività afferenti alle politiche per il lavoro, orientamento, formazione e politiche giovanili. Per lo svolgimento delle attività di partenariato sono previsti 3.000 euro.
I partner si impegnano a partecipare, con il coordinamento dell’ente capofila, a tutte le attività previste dal progetto, quali:
– effettuare una “mappatura” rispetto alle reti inter-organizzative locali e relativi modelli di governance che restituiscano un’indagine esplorativa qualitativa degli operatori locali nell’ambito dei servizi alla formazione e al lavoro, insieme ai partner di rete;
– supportare l’individuazione e selezione di almeno n. 5 giovani facilitatori (job coach), di cui 2 titolari e 3 riserve, per ciascun CPI;
– partecipare al Tavolo di lavoro erogato da Agenzia Piemonte Lavoro;
– partecipare al percorso formativo di Capacity Building della durata di 25 ore;
– a seguito dell’avvio del progetto, supportare l’individuazione e selezione di almeno n. 20 giovani (job player) di cui 10 titolari e 10 riserve, per ciascun CPI.
Pertanto, si chiede il coinvolgimento degli ETS che, avendone i requisiti indicati, siano interessati a co-progettare per partecipare al bando regionale, che si chiuderà il prossimo 20 ottobre
Per ulteriori chiarimenti è possibile contattare il dott. Danilo Fiacconi, responsabile del Servizio giovani del Comune di Vercelli (tel ufficio 338 57 35 485).