
Progetto “Siamo fragili”
La Biblioteca Civica di Biella ospiterà, da venerdì 14 a venerdì 21 dicembre, il progetto “Siamo fragili”, che negli ultimi mesi ha coinvolto le scuole
La Biblioteca Civica di Biella ospiterà, da venerdì 14 a venerdì 21 dicembre, il progetto “Siamo fragili”, che negli ultimi mesi ha coinvolto le scuole
Continuando una tradizione iniziata nel 2009, le associazioni di Valle San Nicolao hanno deciso di festeggiare insieme il Natale, organizzando un pranzo degli auguri che
Presso la sede del DocBi di Biella (via Marconi 26a) si terrà anche quest’anno la tradizionale mostra-mercato natalizia, che offrirà agli associati la possibilità di
Come ogni inverno torna l’Emergenza Freddo, che garantisce 20 posti-letto aggiuntivi da dicembre a marzo. L’accoglienza notturna è garantita da personale professionista accompagnato da volontari.
“Quando le persone fanno la differenza” è questo il titolo scelto da Forum Terzo Settore, Csvnet e Caritas Italiana per celebrare la 33° Giornata del
Il 10 dicembre di 70 anni fa veniva approvata la Dichiarazione universale dei diritti umani, che indica nel rispetto degli uguali diritti di ogni essere
Il Consiglio Direttivo è convocato per il giorno Mercoledì 12 dicembre 2018 alle ore 18:00 presso la sede CTV di Biella, in via Orfanotrofio 16,
Nella Chiesa della Natività a Betlemme vi è una lampada ad olio che arde perennemente da moltissimi secoli come simbolo di pace e fratellanza
Un incontro promosso dall’Organizzazione di Volontariato Mondo in Cammino Onlus (MIC). Parteciperanno Paola e Claudio Regeni, genitori di Giulio, l’avvocato Alessandra Ballerini, legale della famiglia Regeni, Gianna Schelotto, giornalista
L’assemblea del Centro Territoriale per il Volontariato è convocata in prima convocazione per il giorno 18 dicembre 2018 alle ore 23.00 presso la sede di
Dopo aver “saltato” un anno, torna domenica 9 dicembre a Bagneri la battitura delle castagne, una attività che mette insieme montanari, custodi di antiche tradizioni,
Open Incet, in collaborazione con la Fondazione Giacomo Brodolini e i suoi partner, grazie al contributo della Compagnia di San Paolo, lancia un programma finalizzato
Il Centro Territoriale per il Volontario offre servizi gratuiti pensati per promuovere il volontariato del territorio e per supportare le Associazioni, affiancandole per concretizzare le
ENTE EROGATORE Chiesa Evangelica Valdese (Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi) SCADENZA 21 dicembre 2018 PROMOTORE E FINALITÀ La Chiesa Evangelica Valdese concorre, come altre confessioni
via Orfanotrofio 16, 13900 Biella
C.F 90037610020 – P.IVA 02509340028
mail info@centroterritorialevolontariato.org
mail ctv@pec.wmail.it
corso Libertà 72, 13100 Vercelli
tel 0161 503298 – numero verde 800.947.177
mail info@centroterritorialevolontariato.org
via Orfanotrofio 16, 13900 Biella
tel 015 8497377 – numero verde 800.945.292
mail info@centroterritorialevolontariato.org