Riceviamo dall’associazione Mani Tese Pratrivero e pubblichiamo
È STATO PUBBLICATO IL BANDO PER OPERATORI VOLONTARI DEL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE!
PER PRESENTARE LA TUA CANDIDATURA HAI TEMPO FINO ALLE ORE 14:00 DELL’8 FEBBRAIO 2021
FAI IL SERVIZIO CIVILE A MANI TESE!
CAMBIA IL PRESENTE E RISCRIVI IL FUTURO DEL PIANETA.
Gli operatori volontari del Servizio Civile Universale sono cittadine e cittadini che scelgono per un anno di accrescere la propria formazione e professionalità, dando nel contempo una mano alla loro comunità.
Ogni singolo progetto è parte di un più ampio programma di intervento che risponde ad uno o più obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite e riguarda uno specifico ambito di azione individuato tra quelli indicati nel Piano triennale 2020-2022 per la programmazione del servizio civile universale.
QUESTI SONO I PROGETTI A BANDO CHE SI REALIZZERANNO PRESSO SEDI MANI TESE:
LO FACCIAMO PER NOI (leggi la sintesi del progetto qui https://www.cescproject.org/main/2020/12/07/lo-facciamo-per-noi/)
- Milano (ONG), Piazzale Gambara 7/9 – 3 posizioni SCU – per info: serviziocivile@manitese.it / 373 746 3996 (Chiara Cecotti)
- Milano (Cooperativa Sociale), Piazzale Gambara 7/9 – 1 posizione SCU – per info: conca@cooperativamanitese.it 349 878 7305 (Renato Conca)
- Pratrivero, Via per Cereje 303 – 2 posizioni SCU – per info: pratrivero@manitese.it / 339 112 4392 (Norma Marchi)
- Padova, Via Ognissanti 37 – 2 posizioni SCU – caleba@cooperativamanitese.it / 049 725889 (Michela Cavallini)
- Treviso, Via Isonzo 10 – 1 posizione SCU – per info: treviso@manitese.it / 373 746 3996 (Chiara Cecotti)
In particolare a Pratrivero
Cerchiamo 2 volontari per la sede di Mani Tese Pratrivero:
Fai il servizio civile a Mani Tese.
Cambia il presente e riscrivi il futuro del pianeta!
Se sei un giovane di età compresa tra i 18 ed i 28 anni e vorresti fare un’esperienza formativa e al contempo dare una mano concreta alla nostra comunità, allora contattaci, non vediamo l’ora di conoscerti!
Facendo il servizio civile con noi, avrai l’opportunità di approfondire le tematiche legate alla sostenibilità, all’economia circolare, al riuso ed aiutare così le attività della nostra sede.
Cosa imparerai?
Le attività proposte saranno molto diverse tra loro, non avrai sicuramente tempo di annoiarti!
Imparerai a comprendere che gli sprechi sono il male del nostro Pianeta e che gli oggetti possono avere tante seconde vite, dagli scaffali della nostra Bottega ai container di metalli, pronti ad essere fusi per trasformarsi in altrettanti oggetti nuovi. Ti occuperai delle attività del deposito, raccoglierai gli oggetti donati, ti dedicherai alla selezione dei materiali più adatti ad essere rivenduti in Bottega ed allo smistamento degli oggetti in metallo. Alla fine del servizio civile, saprai riconoscere ogni tipo di metallo ed il suo valore!
Approfondirai i temi dell’economia circolare, della giustizia sociale, della sovranità alimentare ed avrai la possibilità di diffonderli attraverso attività dedicate nelle scuole. Potrai metterti in gioco, progettare animazioni e cimentarti nello storytelling. Vince la creatività, siamo molto aperti a tutte le proposte innovative. Non da ultimo, imparerai a parlare in pubblico. Torna sempre utile.
Se ci sarà la possibilità, ti occuperai della gestione dei campi di volontariato estivi.
Gestirai le attività della nostra Bottega del Riuso. Imparerai a relazionarti con i diversi tipi di clienti, a sensibilizzarli sui temi chiave della nostra associazione. Ti occuperai della realizzazione di una vetrina prodotti online e della vendita dei nostri articoli sulle principali piattaforme e-commerce. Potrai supportarci nella gestione dei canali social e nella creazione di rubriche specifiche e contenuti multimediali sulla base degli ultimi trend. Se ti piacciono grafica e video, siamo a cavallo!
Potrai inoltre organizzare eventi, online o in presenza, dedicati a laboratori sul riuso creativo.
Infine, avrai la possibilità di stringere delle bellissime amicizie! Siamo un gruppo di volontari molto numeroso, avrai a disposizione tutta l’esperienza dei nostri “veterani” e la freschezza dei più giovani.
Dimenticavamo… siamo anche molto simpatici!
Caratteristiche:
– Durata del servizio: 12 mesi
– Orario: 25 ore settimanali oppure un monte ore annuo pari a 1145 ore
– Assegno di 439,50 euro mensili
– Data di avvio: da definire, al più tardi entro settembre 2021
– Tempistiche: c’è tempo fino all’8 febbraio, alle ore 14, per candidarsi
Info : 339.1124392 (Norma)
Link utili per approfondire:
https://www.manitese.it/cosa-puoi-fare-tu/servizio-civile-nazionale-a-mani-tese
Seguici sui social per gli aggiornamenti:
Facebook @manitesepratrivero
Instagram @manitesepratrivero @ricircolo_manitese