Sabato 23 novembre si è ufficialmente insediato il nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi di Moncrivello. Dopo l’esperienza preparatoria della scorsa primavera, ora il Comune ha ufficialmente il proprio CCR: un’esperienza di formazione e partecipazione ordinaria per coinvolgere i più giovani nell’amministrazione della città. Ad animarlo ci sarà ancora l’Associazione Itaca di Vercelli che coinvolgerà i ragazzi dalla quinta elementare alla terza media. Gli incontri, distribuiti lungo tutto l’anno, si svolgeranno il sabato mattina presso la Sala del Consiglio comunale. I ragazzi prenderanno il posto degli adulti per progettare un paese a loro misura. Quest’anno, l’amministrazione comunale, ha chiesto ai ragazzi di progettare la riqualificazione di piazza Municipale e del parco dell’Asilo. Inoltre, vorrebbe che fornissero delle idee innovative per partecipare al concorso di “Comune fiorito”. I neo-Consiglieri dovranno presentare un progetto che valorizzi le due aree, facendola diventare più belle, rendendoli luoghi di maggior socializzazione.
Sabato hanno varcato la porta della Sala Consigliare del Comune. Ad accoglierli hanno trovato il Consigliere Angelo Franco, referente del progetto per l’Amministrazione e gli operatori dell’Associazione Itaca Nicolò Lacchio e Gabriele Cortella. Seduti ai banchi del Consiglio i ragazzi erano decisamente emozionati, in particolare quando il Sindaco Massimo Pissinis, sottolineando la grande responsabilità del loro ruolo e le alte aspettative da parte della Giunta, li ha ufficialmente nominati Consiglieri Comunali dei Ragazzi, consegnando loro un cartellino di riconoscimento e un attestato.
I giovani Consiglieri hanno iniziato a lavorare molto seriamente, consapevoli della grande possibilità a loro disposizione. A seguito di una formazione sui vari aspetti della democrazia, i ragazzi hanno elaborato tantissime idee. Ora dovranno lavorare per presentare il progetto definitivo da proporre al Consiglio Comunale degli adulti coordinandosi, in particolare, con il Vice Sindaco Luca Lisco e l’Assessore Valentina Trevisan.Tra i difficili compiti i ragazzi dovranno anche scegliere il loro Sindaco e distribuire le deleghe degli assessorati utili alla realizzazione del progetto.
I componenti del CCR nominati sabato sono: Culi Edoardo, Franco Alessandro, Loda Arianna, Nonnato Greta, Brusa Nicolò, Kamel Shida Gebril, Melano Stefano, Santià Cristiano, Santià Francesco, Santià Tommaso, Kamel Shida Karim, Santos De Olivera Fabrizio, Grisoglio Daniel, Loda Davide, Ruffa Alessandro. A loro si aggiungeranno altri cinque ragazzi nel corso della prossima seduta.
Il “Consiglio Comunale dei Ragazzi” è uno strumento pedagogico volto all’educazione alla cittadinanza, che permette ai ragazzi di confrontarsi e di gestire la conflittualità nella ricerca di soluzioni che non soddisfino le esigenze dei singoli ma quelle di tutta la collettività di cui si è parte, rendendo in tal modo effettiva la pratica della partecipazione attraverso l’espressione delle proprie idee, esigenze e dei propri desideri, nell’esercizio consapevole dei propri diritti. Il CCR consente ai giovani cittadini di conoscere l’organizzazione sociale alla quale appartengono e di partecipare alla vita associativa della propria comunità. Il CCR è il contenitore educativo che consente di integrare la conoscenza e la partecipazione nel momento della gestione del bene comune. Proprio attraverso un’esperienza concreta si acquisiscono conoscenze e si trova la giusta motivazione per partecipare, creando degli automatismi positivi di tipo democratico che costituiscono delle radici culturali che permangono.