Inizia a febbraio il CORSO FORMATIVO IN APICOLTURA PER SOGGETTI FRAGILI appartenenti alla comunità locale.
Il progetto, ideato dall’associazione Pacefuturo odv e finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri con i fondi 8×1000 irpef 2016, in linea coi principi di valorizzazione del territorio e welfare generativo che da sempre è la mission di pacefuturo, si pone l’obiettivo di formare le persone svantaggiate appartenenti alla comunità locale compresi rifugiati e richiedenti asilo residenti sul territorio, nel mestiere dell’apicoltura, e al contempo di implementare la rete commerciale del nostro “Miele del Terzo Paradiso” così da rendere sostenibili nel tempo le attività formative in favore di categorie svantaggiate.
Le attività didattiche, condotte dai nostri esperti apicoltori Massimo Capellupo e Mamadou Traore, col supporto dei volontari, e dei mediatori culturali dell’associazione, prevedono una formazione teorica in aula della durata di due mesi, a cui seguirà un vero e proprio laboratorio esperienziale che comprenderà tutte le fasi della stagione apistica.
Il corso si svolgerà a VILLA PIAZZO – PETTINENGO, è aperto ad un massimo di 10 partecipanti e prevede un rimborso spese di 5€ al giorno per coprire i costi di trasporto. I materiali didattici verranno forniti da Pacefuturo.
La frequenza sarà di due incontri settimanali: il lunedì dalle 14.30 alle 17.00 e il venerdì dalle 9.00 alle 12.00
Il progetto prevede inoltre, compatibilmente con l’evoluzione dell’emergenza sanitaria in corso, una serie di eventi di disseminazione, al fine di raccontare la nostra esperienza e metterla in rete con altre realtà del territorio che lavorano in un’ottica di valorizzazione delle risorse del territorio e inclusione sociale.
Tutte le attività verranno svolte nella massima sicurezza, in linea con le disposizioni regionale e ministeriali per il contenimento dei contagi da COVID 19
IL CORSO INIZIERA’ LUNEDI POMERIGGIO 1 FEBBRAIO 2021 ALLE ORE 14.30
Per iscrizioni o informazioni in merito al progetto contattare
Ginestra Odevaine
Responsabile laboratori formativi Pacefuturo odv
380/1341161
infopacefuturo.it