Cari amici di CTV ,
in osservanza di quanto predisposto dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2020 il Centro Territoriale Volontariato ha deciso di adottare le seguenti misure cautelari, finalizzate al contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019.
1 . Chiusura al pubblico degli Uffici / Sportelli di CTV (Biella,Vercelli, Santhià, Varallo) sino a venerdì 13 marzo 2020.
Si invitano quindi i volontari e gli amici di CTV a non recarsi presso i nostri uffici in quanto non accessibili al pubblico, ma di contattarci come indicato in seguito (punto 3).
Sono sospesi inoltre i servizi di prestito attrezzature, fotocopie e stampa interna.
Verrà valutato in seguito, a seconda delle comunicazioni ufficiali che saranno rese pubbliche, se proseguire con la chiusura al pubblico o riaprire gli uffici e gli sportelli con il consueto orario.
2. Sospensione di alcuni servizi legati a riunioni, manifestazioni, meeting, eventi sociali, etc… sino a venerdì 3 aprile 2020
In riferimento a quanto indicato nell’Articolo 1 (punti A e B) del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2020 vengono temporaneamente sospesi i seguenti servizi erogati da CTV:
- Utilizzo Sale (sia le sale interne a CTV, sia quelle esterne)
- Servizio Relatori / animatori
- Servizio Formatori
- Stampa materiale di promozione per tutti quegli eventi in programma sino a venerdì 3 aprile 2020
- Ufficio stampa esterno (acquisto spazi pubblicitari – redazione comunicati stampa, organizzazione conferenze stampa) per tutti quegli eventi in programma sino a venerdì 3 aprile 2020
- Corsi di Formazione sul Primo Soccorso, attivati da CTV
- Sportello di Orientamento al Volontariato
- Riunioni Tavoli Tematici
Verrà valutato in seguito, a seconda delle comunicazioni ufficiali che saranno rese pubbliche, se proseguire con la sospensione dei servizi sopra elencati o permettere il libero accesso come da Carta Servizi 2020.
3. Gli operatori di CTV sono raggiungibili via mail o via telefono
Lo Staff di CTV sarà regolarmente al lavoro in questo periodo e sarà raggiungibile via mail o via telefono ai seguenti contatti.
Attraverso accordi da definire con gli operatori sarà possibile usufruire del servizio di informazione e consulenza mediante piattaforme digitali (es: Skype, Hangout, etc…)