1) Corsi #biellainclude di alfabetizzazione – edizione 2024-25 [appuntamento a Vigliano il 13 Gennaio]
E’ disponibile un percorso base (es. navigazione in internet, conoscenze ambiente desktop, creazione di semplici contenuti) e un percorso ufficio (es. videoscrittura, fogli di calcolo, condivisione dei documenti), per imparare i fondamenti dell’uso efficace del computer per la casa e per il lavoro.
I corsi sono GRATUITI e rilasciano attestazione europea. Il primo corso dell’anno nuovo parte il 13/01/2025 e si terrà presso CNOS-FAP. Nel corso dell’anno scolastico sono in programma altri corsi su argomenti più specifici, sui quali ti informeremo nei prossimi mesi
2) #Digitalclub: lezioni e seminari di digitale vicini a te
www.agendadigitale.biella.it/
Una serie di appuntamenti collettivi di facilitazione digitale, in cui esperti e facilitatori attivi sul territorio affronteranno gli argomenti più interessanti, richiesti e discussi del mondo digitale, rispondendo ai dubbi e alle domande dei presenti. Dall’evitare le truffe a come comportarsi sui social media, passando per la gestione del rapporto fra bambini o ragazzi e tecnologia, all’uso dello SPID fino ad arrivare alla gestione delle password e ai servizi digitali offerti dai Comuni, dalle Province e dalla Regione.
Gli incontri, agili e informali, sono cominciati nel 2023 e ripresi nel secondo semestre 2024. Si terranno stabilmente nel 2025 secondo un calendario attualmente in definizione presso Comuni, Imprese ed Associazioni, anche in collaborazione con il consorzio sociale Filo da tessere e i consorzi socioassistenziali IRIS e CISSABO.
Se conosci organizzazioni o associazioni che potrebbero ospitare gli eventi, segnalacelo.
3) punti #biellainclude – facilitazione, formazione e assistenza al digitale
Attivi sul territorio in modo permanente, i punti #biellainclude sono aperti a tutte le persone che vogliono iscriversi ai corsi ed agli eventi formativi, ricevere lo SPID (progetto #spidfacile) e, dal 2024 in cooperazione con i consorzi CISSABO e IRIS nell’ambito del bando PNR1.7.2, approfondire la loro conoscenza del digitale o avere una risposta a un bisogno specifico.
Il progetto promuove l’inclusione digitale e lo sviluppo di competenze digitali di base attraverso un approccio educativo innovativo, rivolto a giovani, adulti e senior. I punti di facilitazione digitale offrono formazione personalizzata e supporto pratico per l’uso consapevole di Internet e dei principali servizi digitali, sia pubblici che privati, aiutando i cittadini a diventare autonomi nell’utilizzo delle tecnologie. In aggiunta, si offre gratuitamente il servizio di registrazione per lo SPID presso varie sedi comunali, rendendo accessibile a tuttə l’identità digitale necessaria per accedere a molti servizi online. L’iniziativa combina autoapprendimento e interazioni dirette con dipendenti comunali e facilitatori per permettere a tutti di imparare quello di cui hanno bisogno.
Per prenotazioni puoi chiamare 𝟖𝟎𝟎𝟏𝟖𝟒𝟕𝟐𝟑 per Biella e il Biellese occidentale o 𝟑𝟑𝟒𝟔𝟗𝟐𝟔𝟓𝟑𝟗 per il Biellese orientale.
Ricordiamo che nelle attività sopracitate c’è anche un importante risvolto sociale: inclusione digitale significa spesso anche inclusione sociale e socializzazione anche intergenerazionale. La digitalizzazione non deve essere un ostacolo ma deve essere di aiuto per tutti e deve contribuire a rendere la nostra quotidianità più semplice e piacevole”
Ecco quindi perché chiediamo, al fine di dare forte risonanza a questa iniziativa, di stampare ed esporre la locandina [PDF in allegato] in ogni vostro ufficio e/o punto di aggregazione, diffondendola tra gli associati e portandola nelle case che visitate.
Sottolineiamo che ogni persona in più coinvolta è un passo per migliorare le competenze di base nel Biellese e portarlo in questo millennio.
Confidando di poter contare sull’aiuto richiesto, cogliamo l’occasione per fare gli auguri di buon anno.
—