Calendario eventi

Giugno 2023

L
M
M
G
V
S
D
29
30
31
1
2
3
4
Eventi del 30 Maggio
Eventi del 1 Giugno
Nessun evento
Eventi del 2 Giugno
Nessun evento
Eventi del 4 Giugno
Nessun evento
5
6
7
8
9
10
11
Eventi del 5 Giugno
Nessun evento
Eventi del 6 Giugno
Nessun evento
Eventi del 7 Giugno
Nessun evento
Eventi del 8 Giugno
Nessun evento
Eventi del 9 Giugno
Nessun evento
Eventi del 10 Giugno
Nessun evento
Eventi del 11 Giugno
Nessun evento
12
13
14
15
16
17
18
Eventi del 12 Giugno
Nessun evento
Eventi del 13 Giugno
Nessun evento
Eventi del 14 Giugno
Nessun evento
Eventi del 15 Giugno
Eventi del 16 Giugno
Nessun evento
Eventi del 17 Giugno
Eventi del 18 Giugno
Nessun evento
19
20
21
22
23
24
25
Eventi del 19 Giugno
Nessun evento
Eventi del 20 Giugno
Nessun evento
Eventi del 21 Giugno
Nessun evento
Eventi del 22 Giugno
Nessun evento
Eventi del 23 Giugno
Nessun evento
Eventi del 25 Giugno
Nessun evento
26
27
28
29
30
1
2
Eventi del 26 Giugno
Nessun evento
Eventi del 27 Giugno
Nessun evento
Eventi del 28 Giugno
Nessun evento
Eventi del 29 Giugno
Nessun evento
Eventi del 30 Giugno
Nessun evento

Iscriviti alla newsletter

Data

10 - 25 Lug 2021
Concluso

Ora

Tutto il giorno

Etichette

Biella

SUI PASSI DEL PIUMIN – ESPOSIZIONE con preziosi cimeli, manufatti storici e rare fotografie d’epoca

BIELLA, AUDITORIUM SAN FILIPPO, Via La Salle

Dal 10 al 25 luglio, orario 16-19 (ingresso libero)

SUI PASSI DEL PIUMIN – ESPOSIZIONE con preziosi cimeli, manufatti storici e rare fotografie d’epoca

Nello spazio del salone barocco dell’auditorium San Filippo, l’allestimento della mostra accompagna in un percorso attraverso la storia del Gruppo Escursionistico ‘L Piumin, attivo tra gli anni 50/70, l’ideazione della Madonna  con Francesco Barbera “Sandrun”, la  sua realizzazione nel 2000 della fusione in bronzo installata nel borgo alpino di Bagneri (frazione di Muzzano, Valle Elvo), i momenti annuali di incontro presso la statua della Madonna e nel borgo un tempo abbandonato ma fatto rivivere dalla presenza di volontari, scout, insieme alla parrocchia e agli abitanti.

Insieme alla mostra, ci sarà la possibilità di visitare la Madonna del Piumin presso la Fondazione CRB e la Cattedrale di Biella , dove saranno esposti totem informativi.

A cura dell’Associazione Amici di Bagneri ODV con Edizioni Lassù gli ultimi, Parrocchia di Bagneri, Gruppo AGESCI Biella 1; con il contributo della Fondazione Cassa Risparmio di Biella, del Comune di Muzzano e del centro Territoriale per il Volontariato.

331 4609958 – www.bagneri.it – info@bagneri.it

I commenti sono chiusi.