Calendario eventi

L
M
M
G
V
S
D
24
25
26
27
28
1
2
Eventi del 24 Febbraio
Eventi del 25 Febbraio
Eventi del 26 Febbraio
Eventi del 27 Febbraio
Eventi del 28 Febbraio
Eventi del 1 Marzo
Eventi del 2 Marzo
3
4
5
6
7
8
9
Eventi del 3 Marzo
Eventi del 4 Marzo
Nessun evento
Eventi del 5 Marzo
Nessun evento
Eventi del 6 Marzo
Nessun evento
Eventi del 7 Marzo
Nessun evento
10
11
12
13
14
15
16
Eventi del 10 Marzo
Nessun evento
Eventi del 11 Marzo
Nessun evento
Eventi del 12 Marzo
Nessun evento
Eventi del 13 Marzo
Nessun evento
Eventi del 14 Marzo
Eventi del 16 Marzo
Nessun evento
17
18
19
20
21
22
23
Eventi del 17 Marzo
Nessun evento
Eventi del 18 Marzo
Nessun evento
Eventi del 19 Marzo
Nessun evento
Eventi del 20 Marzo
Nessun evento
Eventi del 22 Marzo
Nessun evento
Eventi del 23 Marzo
Nessun evento
24
25
26
27
28
29
30
Eventi del 24 Marzo
Nessun evento
Eventi del 25 Marzo
Nessun evento
Eventi del 26 Marzo
Nessun evento
Eventi del 27 Marzo
Nessun evento
Eventi del 28 Marzo
Nessun evento
Eventi del 29 Marzo
Nessun evento
Eventi del 30 Marzo
Nessun evento
31
1
2
3
4
5
6
Eventi del 31 Marzo
Nessun evento

Iscriviti alla newsletter

Data

24 Lug 2021
Concluso

Ora

10:00 - 17:00

Etichette

Biella

SUI PASSI DEL PIUMIN – ESCURSIONE CON ANIMAZIONE TEATRALE a cura di Storie di Piazza

BAGNERI (MUZZANO)

Sabato 24 luglio , dalle 10 alle 17

SUI PASSI DEL PIUMIN – ESCURSIONE CON ANIMAZIONE TEATRALE a cura di Storie di Piazza

Insieme ai “ragazzi del Piumin”, saliamo a Bagneri dove è collocata la Madonna del Piumin, ripercorrendo con loro la storia del gruppo e della Madonna, del Sandrun e del fotografo Gianfranco Bini, della gente e dei preti di Bagneri.

Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria per inserirsi nei diversi gruppi cadenzati durante la giornata per il percorso accompagnato e con animazione teatrale. Ritrovo a Castgnei sulla strada per Bagneri (da lì strada chiusa al traffico veicolare, salvo i residenti). Durante la gionata, visite guidate al borgo e all’ecomuseo, riservate agli iscritti.

Pranzo al sacco per chi vuole trascorrere la giornata all’aperto, con servizio piccolo ristoro a cura degli Amici di Bagneri.

A cura dell’Associazione Amici di Bagneri ODV con Edizioni Lassù gli ultimi, Parrocchia di Bagneri, Gruppo AGESCI Biella 1, e con Storie di Piazza e Comune di Muzzano; con il contributo della Fondazione Cassa Risparmio di Biella, del Comune di Muzzano e del Centro Territoriale per il Volontariato. Il progetto Storie Biellesi è sostenuto anche dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Torino.

331 4609958 – www.bagneri.it – info@bagneri.it

I commenti sono chiusi.