Calendario eventi

Gennaio 2025

L
M
M
G
V
S
D
30
31
1
2
3
4
5
Eventi del 1 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 2 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 3 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 4 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 5 Gennaio
Nessun evento
6
7
8
9
10
11
12
Eventi del 6 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 7 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 8 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 9 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 10 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 11 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 12 Gennaio
Nessun evento
13
14
15
16
17
18
19
Eventi del 13 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 14 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 15 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 16 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 17 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 18 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 19 Gennaio
Nessun evento
20
21
22
23
24
25
26
Eventi del 20 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 21 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 22 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 23 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 24 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 25 Gennaio
Eventi del 26 Gennaio
Nessun evento
27
28
29
30
31
1
2
Eventi del 27 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 28 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 29 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 30 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 31 Gennaio
Nessun evento

Iscriviti alla newsletter

Data

14 Dic 2024
Concluso

Ora

Tutto il giorno

Etichette

Biella

Presidio ambientalista

Il Circolo Tavo Burat – Pro Natura, in collaborazione con le
associazioni e i comitati che nel biellese si occupano di tutela
ambientale, ha organizzato per Sabato 14 dicembre un presidio presso i
giardini Zumaglini di Biella. Rendez vous alle ore 16,30, fronte
statua degli Alpini.

L’obiettivo è richiamare l’attenzione e fare il punto sulle vertenze
ambientali ancora aperte nel biellese (la discarica di Amianto a
Salussola, il Termovalorizzatore a Cavaglià, la diga in Valsessera, il
consumo di suolo, la concentrazione di impianti, ecc.) ed allo stesso
tempo ricordare il “caso Peltier”, la richiesta di concessione della
grazia che vari comitati in tutto il mondo sollecitano in favore di
questo nativo americano ingiustamente incarcerato da più di 40 anni.

Per meglio illustrare al pubblico la figura di Peltier sarà messa in
scena dal gruppo Il suono del respiro  la performance teatrale di
Monica Molinari ” Eppure mi piace sognare “, un viaggio, anche
musicale, tra testi di Leonard Peltier e Nicoletta Dosio, una
fratellanza tra chi lotta in difesa del proprio territorio, della
propria cultura ed identità.

Sulle questioni ambientali biellesi, ed anche sulle nuove e punitive
norme nei confronti di chi manifesta a tutela dell’ambiente (DLL
1660), interverranno il Movimento Valledora, La Città di sotto, il
Comitato Ambiente è Futuro di Salussola, il Gruppo Biellesi No Tav, il
Coordinamento Antifascista biellese.

Certo della sua attenzione, Cordialità

Ettore Macchieraldo –
Circolo Tavo Burat – Pro Natura

Circolo Tavo Burat – Pro Natura
https://tavoburat.altervista.org
contatti Presidente -3333487424
presso ARCI BIella Ivrea Vercelli , via Fornace 8/b, Biella il giovedì
dalle 14:30 alle 17:30

I commenti sono chiusi.