Calendario eventi

Gennaio 2025

L
M
M
G
V
S
D
30
31
1
2
3
4
5
Eventi del 1 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 2 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 3 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 4 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 5 Gennaio
Nessun evento
6
7
8
9
10
11
12
Eventi del 6 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 7 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 8 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 9 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 10 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 11 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 12 Gennaio
Nessun evento
13
14
15
16
17
18
19
Eventi del 13 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 14 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 15 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 16 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 17 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 18 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 19 Gennaio
Nessun evento
20
21
22
23
24
25
26
Eventi del 20 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 21 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 22 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 23 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 24 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 25 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 26 Gennaio
Nessun evento
27
28
29
30
31
1
2
Eventi del 27 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 28 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 29 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 30 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 31 Gennaio
Nessun evento

Iscriviti alla newsletter

Data

18 Set 2021 - 17 Ott 2021
Concluso

Ora

08:00 - 18:00

Etichette

Biella

Per Filo e per Segno a Biella

Dal 18 settembre al 17 ottobre presso lo “Spazio Cultura” della Fondazione CRB (via Garibaldi 14, Biella) sarà allestita la mostra “Per Filo & per Segno a Biella”.

Dalla “Fabbrica della ruota” allo Spazio Cultura nel cuore di Biella: sarà questo il percorso che compirà l’evento curato da Marisa Cortese e promosso dal DocBi – Centro Studi Biellesi e dall’Associazione Siviera. Inaugurata a giugno alla “Fabbrica della ruota” di Pray, la mostra porta per la prima volta nel Biellese una ricca raccolta di opere di Fiber Art, pezzi unici creati con tutto ciò che ha una trama e un ordito.

In occasione del nuovo allestimento presso Spazio Cultura, sono state selezionate opere di artisti italiani e internazionali, alcuni dei quali presenti anche alla “Fabbrica della ruota”, altri no.

La mostra resterà aperta dal nei seguenti orari:

lunedì-venerdì 10.30-12.30 e 16.00-17.30 / sabato-domenica 16.00-19.00.

Per accedere alla mostra occorrerà mostrare al personale di accoglienza:

– la certificazione verde COVID-19 (Green Pass), comprovante l’inoculazione almeno della prima dose vaccinale Sars-CoV-2 o la guarigione dall’infezione da Sars-CoV-2 (validità 6 mesi);

– in alternativa, l’esito di un test molecolare o antigenico rapido con risultato negativo al virus Sars-CoV-2 (con validità 48 ore).

L’ingresso è libero.

———————————–

DocBi – Centro Studi Biellesi ODV

via Marconi 26a – 13900 Biella

sede legale: Regione Vallefredda, 1 – 13867 Pray (BI)

tel. 01531463

http://www.docbi.it

http://www.fabbricadellaruota.it

I commenti sono chiusi.