Calendario eventi

Giugno 2025

L
M
M
G
V
S
D
26
27
28
29
30
31
1
Eventi del 29 Maggio
Eventi del 1 Giugno
Nessun evento
2
3
4
5
6
7
8
Eventi del 2 Giugno
Nessun evento
Eventi del 3 Giugno
Nessun evento
Eventi del 4 Giugno
Nessun evento
Eventi del 5 Giugno
Nessun evento
Eventi del 8 Giugno
9
10
11
12
13
14
15
Eventi del 9 Giugno
Eventi del 11 Giugno
Eventi del 12 Giugno
16
17
18
19
20
21
22
Eventi del 17 Giugno
Eventi del 18 Giugno
Eventi del 19 Giugno
Eventi del 20 Giugno
Eventi del 21 Giugno
Eventi del 22 Giugno
23
24
25
26
27
28
29
Eventi del 23 Giugno
Eventi del 24 Giugno
Eventi del 25 Giugno
Eventi del 26 Giugno
Eventi del 27 Giugno
Eventi del 28 Giugno
Eventi del 29 Giugno
30
1
2
3
4
5
6
Eventi del 30 Giugno
Eventi del 1 Luglio
Eventi del 2 Luglio
Eventi del 3 Luglio
Eventi del 4 Luglio
Eventi del 5 Luglio
Eventi del 6 Luglio

Iscriviti alla newsletter

Data

21 Ott 2023
Concluso

Ora

Tutto il giorno

Etichette

Biella

Non solo canzoni … con il coro Noi cantando

Uno spettacolo al contrario, quello annunciato e promosso dal CTV per il 21 ottobre alle h.21 al Teatro Don Minzoni di Biella e intitolato Non solo canzoni.
Un appuntamento artistico che ha l’obiettivo di sorprendere permettendo a Storie di Piazza e il Coro noi cantando di incontrarsi sullo stesso palco e proporre musica e teatro nella stessa serata.
Il coro cossatese Noi cantando, nato nel 1994 ha come obiettivo l’emozione ed è loro il motto: “Emozionarci per emozionare”. Per farlo dedicano la loro energia ad un genere inconsueto per un coro grande come il loro: la musica leggera, e lavorano in modo imprevedibile sui brani scelti, con una cura tale da permettere una liberazione emotiva che rende spettacolare ogni loro esibizione. Dopo il successo della serata di venerdì scorso prima dell’esibizione della Banda Osiris al Micheletti di Cossato, ora creano un’altra occasione di incontro ed emozione.
Storie di Piazza per raccontare alcune storie si avarrà della regia di Manuela Tamietti e della collaborazione di quattro attori: Didì Garbaccio Bogin, Noemi Garbo, Francesco Logoteta e
Mohammed Bouraya.
Didì Garbaccio attrice e ballerina del biellese orientale, diplomata all’Accademia civica Nico Pepe di Udine ha un grande talento che le permetterà di fondere la recitazione con la danza,
Noemi Garbo torinese e attrice storica di Storie di Piazza, metterà in gioco non solo le sue doti recitative ma anche quelle canore, Mohammed Bouraya, detto Momo Burry è noto per aver
pubblicato un libro “Contatto”, in questo spettacolo ci sorprenderà con una veste inedita, mentre Francesco Logoteta permetterà al pubblico di giocare e di interagire con i numeri e con
un’estrazione originale che verrà presentata nel corso della serata.

Curiosi di conoscere questa serata e le sue imprevedibili sorprese al contrario?
Informazioni: 015-8497377

I commenti sono chiusi.