
Finalmente si parte!!!

Un progetto ambizioso, di inclusione sociale e che restituisce alla comunità un bene che gli appartiene, un’ iniziativa realizzata grazie al Contributo della Regione Piemonte e i partner che hanno partecipato.

Uno spazio dove verranno sperimentate tecniche di agricoltura alternativa a quella tradizionale, dove verranno studiate consociazioni tra ortaggi e fiori, il recupero dell’ acqua piovana, 0 pesticidi e pacciamature naturali.


Tutta la comunità è invitata a partecipare ai Tre giorni di corso, GRATUITO, dalle 9 alle 17, offerto da Sogni scalzi in modo da vivere a pieno lo spirito del progetto.
Con l’ insegnante Annalisa Rolfo e la squadra di Sogni Scalzi.