Calendario eventi

Gennaio 2025

L
M
M
G
V
S
D
30
31
1
2
3
4
5
Eventi del 1 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 2 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 3 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 4 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 5 Gennaio
Nessun evento
6
7
8
9
10
11
12
Eventi del 6 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 7 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 8 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 9 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 10 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 11 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 12 Gennaio
Nessun evento
13
14
15
16
17
18
19
Eventi del 13 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 14 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 15 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 16 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 17 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 18 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 19 Gennaio
Nessun evento
20
21
22
23
24
25
26
Eventi del 20 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 21 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 22 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 23 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 24 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 25 Gennaio
Eventi del 26 Gennaio
Nessun evento
27
28
29
30
31
1
2
Eventi del 27 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 28 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 29 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 30 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 31 Gennaio
Nessun evento

Iscriviti alla newsletter

Data

20 Dic 2024
Concluso

Ora

Tutto il giorno

Etichette

Biella

Incontro sulla rotta Balcanica_Con Mira e Silvia

Buongiorno,

Acli e NOmafiebiella vi invitano ad un incontro che si terrà presso la mensa de “Il Pane quotidiano” venerdì 20 dicembre 2024 alle ore 17.30 sulla “Rotta Balcanica”,

Francesca Benenati, di NOmafiebiella, dialogherà sulla “Rotta” con Mira Schifano, coordinatrice del Centro Accoglienza Straordinaria di Pacefuturo, rientrata da poco dalla Bosnia e con Silvia Maraone, operatrice IPSIA Acli, in collegamento da Bihac, ultima tappa della rotta prima del confine con la Croazia.

Dialogheranno sul cammino che, donne e uomini, bambine e bambini, fuggendo da un destino che non hanno scelto, percorrono la “rotta Balcanica” a piedi, alla ricerca di una terra che li possa accogliere e dare loro un futuro.

Mira ci racconterà del come, grazie anche al concreto supporto di varie realtà del terzo settore fra le quali Pace Futuro, l’Associazione Thomas Sankara e NOmafiebiella ODV, periodicamente si reca in Bosnia e con la collaborazione di organismi di aiuto ed assistenza ai migranti già presenti in Bosnia, consegna alle donne e agli uomini che incrocia lungo la rotta balcanica, telini termici, scarpe, indumenti, guanti, sacchi a pelo, medicinali ecc, ecc

Silvia, da molti anni vive in Bosnia e, per conto di ACLI, coordina i progetti a tutela dei rifugiati e richiedenti asilo lungo la rotta balcanica. Lei ci darà una lettura di prima mano su quanto sta accadendo lungo il duro e doloroso percorso dei migranti nei Balcani.

 

I commenti sono chiusi.