Calendario eventi

Dicembre 2023

L
M
M
G
V
S
D
27
28
29
30
1
2
3
Eventi del 27 Novembre
Eventi del 28 Novembre
Eventi del 29 Novembre
Eventi del 30 Novembre
Eventi del 2 Dicembre
Eventi del 3 Dicembre
4
5
6
7
8
9
10
Eventi del 4 Dicembre
Eventi del 5 Dicembre
Eventi del 6 Dicembre
Eventi del 7 Dicembre
Eventi del 8 Dicembre
11
12
13
14
15
16
17
Eventi del 11 Dicembre
Eventi del 12 Dicembre
Eventi del 14 Dicembre
Eventi del 15 Dicembre
Eventi del 16 Dicembre
Eventi del 17 Dicembre
18
19
20
21
22
23
24
Eventi del 18 Dicembre
Eventi del 19 Dicembre
Eventi del 20 Dicembre
Eventi del 21 Dicembre
Eventi del 22 Dicembre
Eventi del 23 Dicembre
Eventi del 24 Dicembre
25
26
27
28
29
30
31
Eventi del 25 Dicembre
Eventi del 26 Dicembre
Eventi del 27 Dicembre
Eventi del 28 Dicembre
Eventi del 29 Dicembre
Eventi del 30 Dicembre
Nessun evento
Eventi del 31 Dicembre
Nessun evento
1
2
3
4
5
6
7

Iscriviti alla newsletter

Data

23 Set 2022
Concluso

Ora

Tutto il giorno

Etichette

Biella

Il Patto della Montagna un film di Manuele Cecconello e Maurizio Pellegrini

Il Patto della Montagna

un film di Manuele Cecconello e Maurizio Pellegrini

venerdì 23 settembre 2022 – Lanificio Picco, Veglio (BI)

nell’ambito della mostra fotografica Orditure a cura di PHOS, Centro Fotografia Torino

Ore 18: inaugurazione mostra – Ore 19.30: proiezione film

Dopo la circolazione nelle sale italiane e nei festival la proiezione del film al Lanificio Picco di Veglio rappresenta un ritorno là dove tutto ebbe inizio.

29 marzo 1943. Argante Bocchio, operaio al Lanificio Picco di Veglio, entra in fabbrica all’alba con un pacco di volantini scritti a mano e li sparge negli spogliatoi. All’inizio del turno i 200 operai del lanificio incrociano le braccia dando inizio al primo sciopero nel Biellese dopo vent’anni di regime fascista. E’ l’inizio di una lunga storia di lotte, trattative, incontri clandestini tra imprenditori e operai che porterà, nel 1945, al Patto della Montagna, il primo accordo sindacale a riconoscere la parità salariale tra uomo e donna. Settant’anni dopo Argante ritorna nella vecchia fabbrica con il suo carico di ricordi mentre alla Settimana della Moda di Milano sfilano abiti fatti con tessuti biellesi, il distretto tessile più antico d’Italia. Il giovane stilista Christian Pellizzari, l’imprenditore Nino Cerruti, lo storico Claudio Dellavalle, la ricercatrice di moda Sara Conforti intrecciano le loro esperienze mettendo in evidenza la grande carica simbolica di quei fatti. La qualità del prodotto di oggi si radica anche nella qualità di quelle relazioni antiche.

Il Patto della Montagna (2018, 72′)

un film di Manuele Cecconello e Maurizio Pellegrini, produttore esecutivo: Francesca Conti

una produzione Jean Vigo ItaliaVideoAstolfoSullaLuna, con il sostegno di Mibact, Film Commission Torino Piemonte

www.ilpattodellamontagna.com

info@videoastolfo.com

I commenti sono chiusi.