Calendario eventi

Dicembre 2023

L
M
M
G
V
S
D
27
28
29
30
1
2
3
Eventi del 27 Novembre
Eventi del 28 Novembre
Eventi del 29 Novembre
Eventi del 30 Novembre
Eventi del 2 Dicembre
Eventi del 3 Dicembre
4
5
6
7
8
9
10
Eventi del 4 Dicembre
Eventi del 5 Dicembre
Eventi del 6 Dicembre
Eventi del 7 Dicembre
Eventi del 8 Dicembre
11
12
13
14
15
16
17
Eventi del 11 Dicembre
Eventi del 12 Dicembre
Eventi del 14 Dicembre
Eventi del 15 Dicembre
Eventi del 16 Dicembre
Eventi del 17 Dicembre
18
19
20
21
22
23
24
Eventi del 18 Dicembre
Eventi del 19 Dicembre
Eventi del 20 Dicembre
Eventi del 21 Dicembre
Eventi del 22 Dicembre
Eventi del 23 Dicembre
Eventi del 24 Dicembre
25
26
27
28
29
30
31
Eventi del 25 Dicembre
Eventi del 26 Dicembre
Eventi del 27 Dicembre
Eventi del 28 Dicembre
Eventi del 29 Dicembre
Eventi del 30 Dicembre
Nessun evento
Eventi del 31 Dicembre
Nessun evento
1
2
3
4
5
6
7

Iscriviti alla newsletter

Data

14 Nov 2021
Concluso

Ora

Tutto il giorno

Etichette

Vercelli

Erbari e ricordi

Domenica 14 novembre alle ore 14.30Palazzo dei Musei propone la visita-laboratorio Erbari e ricordi: seguendo il filo conduttore delle diverse collezioni botaniche conservate al Museo Calderini, dopo una breve introduzione sulla storia della botanica e sulla produzione degli erbari, dipinti e secchi, i partecipanti visioneranno dal vivo le raccolte, rappresentate da volumi del Cinquecento, da un erbario medico del Settecento e dal più conosciuto erbario dell’Abate Antonio Carestia.

I partecipanti saranno poi protagonisti attivi della seconda parte del laboratorio, legata ai ricordi. Ispirandosi ad alcune immagini ‘floreali’ evocate dai più famosi poeti italiani, gli iscritti saranno invitati a realizzare un foglio di erbario, in cui raffigurare e descrivere un’essenza botanica da legare, tramite un breve testo scritto, ad alcuni ricordi personali.

L’attività proposta è gratuita, rivolta ad un pubblico adulto (over 40), ed è inserita negli appuntamenti organizzati da MUVV – Musei di Vercelli e Varallo e Dedalo – Vola, progetto, finanziato da Compagnia di San Paolo di Torino nell’ambito del progetto Well Impact (per informazioni  https://progettodedalo.net). I posti sono limitati, e la prenotazione è obbligatoria (info@pinacotecadivarallo.it o 0163.51424). E’ richiesto il green-pass.

Palazzo dei Musei

Pinacoteca di Varallo e Museo Calderini

Via Pio Franzani, 2

13019, Varallo (VC)

Tel. 016351424

www.pinacotecadivarallo.it

I commenti sono chiusi.