Calendario eventi

Gennaio 2025

L
M
M
G
V
S
D
30
31
1
2
3
4
5
Eventi del 1 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 2 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 3 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 4 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 5 Gennaio
Nessun evento
6
7
8
9
10
11
12
Eventi del 6 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 7 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 8 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 9 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 10 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 11 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 12 Gennaio
Nessun evento
13
14
15
16
17
18
19
Eventi del 13 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 14 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 15 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 16 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 17 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 18 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 19 Gennaio
Nessun evento
20
21
22
23
24
25
26
Eventi del 20 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 21 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 22 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 23 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 24 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 25 Gennaio
Eventi del 26 Gennaio
Nessun evento
27
28
29
30
31
1
2
Eventi del 27 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 29 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 30 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 31 Gennaio
Nessun evento

Iscriviti alla newsletter

Data

18 Nov 2023
Concluso

Ora

Tutto il giorno

Etichette

Vercelli

Conferenza Foscolo – Mazzini – Rolandi. Le carte del Museo Calderini tra Inghilterra e Valsesia

Siamo giunti al termine  della rassegna Tra Museo e Territorio del 2023 organizzata dalla Società Valsesiana di Cultura e da Palazzo dei Musei: sabato 18 novembre a Varallo in Palazzo dei Musei avrà luogo la conferenza Foscolo, Mazzini, Rolandi. Le carte del Museo Calderini tra Inghilterra e Valsesia. 

Sarà incentrata sulla cassetta foscoliana custodita nelle collezioni umanistiche del Museo Calderini: una cassetta contenente i materiali che Ugo Foscolo, durante il suo esilio in Inghilterra, aveva approntato per un commento alla Commedia di Dante, ed entrata a far parte delle collezioni calderiniane per opera di Pietro Rolandi. I relatori saranno Paolo Borsa, Ilaria Macera e Massimo Bonola

I commenti sono chiusi.