Calendario eventi

L
M
M
G
V
S
D
24
25
26
27
28
1
2
Eventi del 24 Febbraio
Eventi del 25 Febbraio
Eventi del 26 Febbraio
Eventi del 27 Febbraio
Eventi del 28 Febbraio
Eventi del 1 Marzo
Eventi del 2 Marzo
3
4
5
6
7
8
9
Eventi del 3 Marzo
Eventi del 4 Marzo
Nessun evento
Eventi del 5 Marzo
Nessun evento
Eventi del 6 Marzo
Nessun evento
Eventi del 7 Marzo
Nessun evento
10
11
12
13
14
15
16
Eventi del 10 Marzo
Nessun evento
Eventi del 11 Marzo
Nessun evento
Eventi del 12 Marzo
Nessun evento
Eventi del 13 Marzo
Nessun evento
Eventi del 14 Marzo
Eventi del 16 Marzo
Nessun evento
17
18
19
20
21
22
23
Eventi del 17 Marzo
Nessun evento
Eventi del 18 Marzo
Nessun evento
Eventi del 19 Marzo
Nessun evento
Eventi del 20 Marzo
Nessun evento
Eventi del 22 Marzo
Nessun evento
Eventi del 23 Marzo
Nessun evento
24
25
26
27
28
29
30
Eventi del 24 Marzo
Nessun evento
Eventi del 25 Marzo
Nessun evento
Eventi del 26 Marzo
Nessun evento
Eventi del 27 Marzo
Nessun evento
Eventi del 28 Marzo
Nessun evento
Eventi del 29 Marzo
Nessun evento
Eventi del 30 Marzo
Nessun evento
31
1
2
3
4
5
6
Eventi del 31 Marzo
Nessun evento

Iscriviti alla newsletter

Data

20 Ott 2024
Concluso

Ora

Tutto il giorno

Etichette

Biella

Castagnata della trappa

Come ogni anno, alla Trappa di Sordevolo la penultima domenica di ottobre è dedicata a un momento di festa che chiude la stagione.

Si saluterà la mandria di Bernardino e, per tutto il giorno, sarà possibile conoscere la storia del luogo con le visite guidate della Rete Museale Biellese.

Chi vorrà fermarsi per il pranzo troverà, al posto della polenta concia, gli gnocchi preparati con le patate appena raccolte.

Quest’anno le castagne sono poche, ma nel pomeriggio non mancheranno le caldarroste, con frutti in parte selezionati dall’Associazione Biellese del Castagno e in parte coltivati dall’Azienda Agricola Marco Bozzolo di Viola Castello (CN).

Le castagne, essiccate l’anno scorso nella graa di Bagneri, saranno presenti anche nell’antipasto e nei dolci.

OCCORRE PRENOTARE SOLO PER IL PRANZO: 349 3269048 (anche WhatsApp) – coordinatore@ecomuseo.it

I commenti sono chiusi.