Calendario eventi

Gennaio 2025

L
M
M
G
V
S
D
30
31
1
2
3
4
5
Eventi del 1 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 2 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 3 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 4 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 5 Gennaio
Nessun evento
6
7
8
9
10
11
12
Eventi del 6 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 7 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 8 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 9 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 10 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 11 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 12 Gennaio
Nessun evento
13
14
15
16
17
18
19
Eventi del 13 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 14 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 15 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 16 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 17 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 18 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 19 Gennaio
Nessun evento
20
21
22
23
24
25
26
Eventi del 20 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 21 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 22 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 23 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 24 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 25 Gennaio
Eventi del 26 Gennaio
Nessun evento
27
28
29
30
31
1
2
Eventi del 27 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 28 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 29 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 30 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 31 Gennaio
Nessun evento

Iscriviti alla newsletter

Data

20 Set 2024
Concluso

Ora

Tutto il giorno

Etichette

Vercelli

Attilio Piovano presenta il suo ultimo romanzo dal titolo ‘Il tatuaggio della farfalla’

L’Associazione Culturale La Voce ODV è lieta di ospitare presso la Biblioteca Civica di Santhià Attilio Piovano che presenterà il suo ultimo romanzo dal titolo Il tatuaggio della farfalla. Piovano, docente di ‘Storia della musica’ al Conservatorio di Torino, è già stato più volte ospite in città, dove ha avuto modo di presentare molti dei suoi libri. Il titolo che proporrà è la sua ultima fatica letteraria, uscita nel mese di giugno di quest’anno, nella quale le due protagoniste, incontratesi per caso a Venezia in una galleria d’arte, sono unite dalla stessa passione insieme a qualcosa di molto più profondo: un senso di solitudine e di sradicamento, ma anche una vorace fame d’amore. Il loro rapporto si sviluppa tra gite in laguna e soggiorni portoghesi, in un mix inebriante di odori e colori. Ma l’incanto ha durata breve. In un crescendo sempre più incalzante e serrato, a metà tra noir e romanzo psicologico, la quotidianità delle due ragazze si sgretola, sino a un folgorante epilogo dal quale nessuna delle due uscirà indenne. Per saperne di più, basta presentarsi venerdì 20 settembre alle ore 21, presso la Biblioteca Civica di Santhià (via Dante n. 5). Durante la serata Maria Lacchio dialogherà con l’Autore mentre Cynthia Burzi sarà la voce recitante. Non mancheranno inoltre interventi musicali estemporanei di Attilio Piovano. La serata è organizzata in collaborazione con l’Armanac e i volontari dell’Associazione ‘Vobis’, senza i quali la manifestazione non sarebbe possibile, associazioni alle quali vanno i più sinceri ringraziamenti e con le quali La Voce collabora ormai da diversi anni e per le più svariate iniziative.

I commenti sono chiusi.