Calendario eventi

Dicembre 2023

L
M
M
G
V
S
D
27
28
29
30
1
2
3
Eventi del 27 Novembre
Eventi del 28 Novembre
Eventi del 29 Novembre
Eventi del 30 Novembre
Eventi del 2 Dicembre
Eventi del 3 Dicembre
4
5
6
7
8
9
10
Eventi del 4 Dicembre
Eventi del 5 Dicembre
Eventi del 6 Dicembre
Eventi del 7 Dicembre
Eventi del 8 Dicembre
11
12
13
14
15
16
17
Eventi del 11 Dicembre
Eventi del 12 Dicembre
Eventi del 14 Dicembre
Eventi del 15 Dicembre
Eventi del 16 Dicembre
Eventi del 17 Dicembre
18
19
20
21
22
23
24
Eventi del 18 Dicembre
Eventi del 19 Dicembre
Eventi del 20 Dicembre
Eventi del 21 Dicembre
Eventi del 22 Dicembre
Eventi del 23 Dicembre
Eventi del 24 Dicembre
25
26
27
28
29
30
31
Eventi del 25 Dicembre
Eventi del 26 Dicembre
Eventi del 27 Dicembre
Eventi del 28 Dicembre
Eventi del 29 Dicembre
Eventi del 30 Dicembre
Nessun evento
Eventi del 31 Dicembre
Nessun evento
1
2
3
4
5
6
7

Iscriviti alla newsletter

Data

26 Set 2020 - 10 Gen 2021
Concluso

Ora

Tutto il giorno

Etichette

Biella

Al via “Selvatica” – dal 26 settembre 2020 al 10 gennaio 2021

Il Festival

26 settembre 2020 – 10 gennaio 2021

Forte del riconoscimento di Città Creativa UNESCO che la metterà in rete con le città creative di tutto il mondo, Biella ospita la nuova edizione di Selvatica – Arte e Natura in Festival, che come sempre fa dialogare le arti visive con le meraviglie naturali del nostro pianeta per stupire, commuovere e far pensare.
Quest’anno all’insegna della monumentalità. Come le sculture lignee di Jürgen Lingl e gli ambienti al centro del progetto fotografico Habitat di Marco Gaiotti. Imponente è anche il lavoro di Margherita Leoni sulla flora amazzonica, così come l’opera di suo marito, lo scultore Luciano Mello Witkowski Pinto, entrato in contatto con le etnie della foresta.
La bellezza della natura è protagonista degli incredibili scatti del concorso fotografico Glanzlichter. Arrivano a Biella anche gli Alberi Monumentali Italiani incisi all’acquaforte da Federica Galli.
Infine un’esposizione scientifica a cura dei naturalisti Emanuele Biggi e Francesco Tomasinelli dedicata alle strategie di sopravvivenza di insetti, anfibi e rettili, che sarà possibile osservare dal vero a Palazzo Gromo Losa.
Un Festival corale che ha il suo cuore nel Polo Culturale di Biella Piazzo, con gli splendidi palazzi Gromo Losa, Ferrero e La Marmora.

www.selvatica.it

I commenti sono chiusi.