Sarà impegnato a Biella nel progetto “GEN.D – Generazione Digitale” che prevede interventi di “facilitazione digitale” e di “educazione digitale” rivolti ai volontari degli ETS territoriali con l’obiettivo specifico di potenziare le competenze digitali, fondamentali e necessarie soprattutto con l’introduzione del RUNTS – Registro Unico Nazionale degli Enti del Terzo Settore.
Per conoscerlo meglio gli abbiamo chiesto di scrivere una breve presentazione, parlandoci un po’ di lui a 360 gradi.
“Ciao!
Mi chiamo Vittorio Luu Truong, ho diciannove anni e sono diplomato con specializzazione in Informatica e Telecomunicazioni presso l’Istituto Tecnico Quintino Sella di Biella. Durante il mio percorso di studi, ho acquisito solide competenze nel campo delle tecnologie informatiche, sviluppando un interesse particolare per le telecomunicazioni e la digitalizzazione, settori che considero fondamentali per il futuro.
Sono una persona determinata e scrupolosa, sempre focalizzata nel raggiungimento degli obiettivi, con un approccio serio e professionale in ogni attività. Credo che il rispetto reciproco e la collaborazione siano essenziali per il buon funzionamento di ogni ambiente lavorativo, e mi impegno costantemente per rispettare tali principi.
Nel mio tempo libero, mi dedico alla lettura di libri e fumetti, oltre alla visione di film e serie TV, attività che mi consentono di sviluppare la mia creatività e di rimanere aggiornato su nuovi contenuti culturali. Inoltre, sono appassionato di cura degli animali, in particolare di due gatti, il che mi insegna responsabilità e attenzione ai dettagli.
Durante il mio percorso di studi, ho avuto l’opportunità di arricchire la mia formazione tramite il PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) presso il CTV, dove ho potuto applicare le conoscenze acquisite in un contesto lavorativo, migliorando la mia capacità di adattamento e di problem-solving. Questa esperienza mi ha motivato a proseguire il mio percorso professionale nel settore digitale, con l’obiettivo di approfondire ulteriormente le mie competenze e di contribuire concretamente alla crescita tecnologica e alla digitalizzazione.
Per questo motivo, ho deciso di aderire al Servizio Civile Digitale, un’opportunità che mi permetterà di sviluppare ulteriormente le mie capacità, affrontando sfide legate alla digitalizzazione e all’inclusione tecnologica. Attraverso questa esperienza, spero di consolidare le competenze acquisite e di acquisirne di nuove, con l’intento di crescere sia professionalmente che personalmente, contribuendo allo sviluppo di soluzioni innovative nel campo della tecnologia.”