CTV_CENTRO TERRITORIALE VOLONTARIATO VERCELLI – BIELLA
  • Sedi Orari Contatti
Centro Territoriale Volontariato
  • Home
  • Chi siamo
    • Cosa sono i Centri di Servizio
    • Come nascono i Centri di Servizio
    • Profilo CTV
    • Organi Sociali
    • Struttura Tecnica_anno 2019
    • Documenti Ufficiali
    • Associati a CTV
    • Scarica il nostro logo
  • STAFF
  • associati
  • I Servizi
    • La Carta Servizi 2019
    • Accreditamento servizi
  • INFO ETS
    • COSTITUZIONE DI UN’ORGANIZZAZIONE
    • GESTIONE ED AMMINISTRAZIONE
    • SICUREZZA E DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHI
    • GDPR e Privacy
    • FATTURAZIONE ELETTRONICA
    • Donazioni liberali
    • Instant book sulla Riforma
  • Modulistica
  • Prenotazioni
  • FAI VOLONTARIATO
  • Le Leggi
  • Bandi

Volti a Mamre: “Media e discriminazioni”

Vercelli - La Pastorale Universitaria di Vercelli vi invita lunedì 4 febbraio alle 17,30 a un nuovo incontro presso il Seminario Arcivescovile con Stefano Bonino, sociologo, e Paola Barretta, dell'Osservatorio di Pavia.

Condividi:

Il Progetto della Pastorale universitaria per la promozione e il coordinamento di studi, formazione e attività nell’area interculturale, realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università del Piemonte Orientale, riproporrà lunedì prossimo il percorso su DIRITTI E DISCRIMINAZIONI, per il quale ci si avvale del coordinamento scientifico di Stefano Bonino, sociologo e criminologo e assegnista di ricerca presso l’Università di Trento. Bonino è autore di numerosi saggi sul musulmanesimo in riviste accademiche internazionali e della monografia Muslims in Scotland. The Making of Community in a Post-9/11 World, pubblicata da Edinburgh University Press e finalista nel 2017 del più prestigioso premio letterario scozzese, il Saltire Society Best Research Book of the Year. Le sue tematiche di ricerca spaziano dal musulmanesimo in Europa alla sicurezza in merito alla violenza politica e al terrorismo. L’itinerario DIRITTI E DISCRIMINAZIONE prevede il contributo di molti ospiti e testimoni. Lunedì 4 febbraio interverrà Paola Barretta, dell’Osservatorio di Pavia, un istituto di ricerca indipendente specializzato nell’analisi dei media, a difesa e salvaguardia  del pluralismo sociale, culturale e politico. Si tratta di una delle realtà italiane più autorevoli in tema di libertà di espressione, mass media e democrazia. Nell’incontro di lunedì verranno trattati in particolare temi concernenti il pluralismo, i diritti umani, l’inclusione sociale e la xenofobia.

Come sempre ingresso libero e attestato di partecipazione al termine dell’incontro.

Questi gli altri APPUNTAMENTI formativi di VOLTI A MAMRE a febbraio (ma il Progetto proseguirà fino a giugno):

lunedì 11 febbraio : Storia ed evoluzione del Medio Oriente, con Andrea Beccaro

lunedì 18 febbraio: L’ospite inatteso. Maurice Blanchot e l’impossibile comunità, con Valerio Agliotti, dottore di ricerca in filosofia

lunedì 25 febbraio: Prospettive psicologiche sull’ospitalità, con Anna Bissi, psicoterapeuta

 

Info:   334-9429503     voltiamamre@gmail.com  
Facebook:    Pastorale universitaria Vercelli

Notizia precendente

Arance della salute 2019

Notizia successiva

Volti a Mamre: “Dialogo in scena”

riforma terzo settore

infobandi

biellainsieme.it

Inserisci I tuoi dati e premi Iscriviti

Leggi la nostra Informativa sulla privacy

Visualizza tutti gli appuntamenti
Current Month

febbraio, 2019

opzioni di visualizzazione

visualizzazione da:

data

data

tipo di evento:

Vercelli - Biella...>>

Vercelli - Biella...>>

Biella

Vercelli

lun

mar

mer

gio

ven

sab

dom

-

-

-

-

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

nessun evento

Firenze, 120mila euro per sostenere il centro alcologico
mar, Feb 19, 2019, Continue reading at the source
"Racconta la tua storia di volontariato, diventerà un libro"
mar, Feb 19, 2019, Continue reading at the source
Migranti, nel 2018 nel mondo realizzato meno del 5% dei reinsediamenti
mar, Feb 19, 2019, Continue reading at the source
Droghe, in Toscana i giovani si riabilitano scalando le montagne
mar, Feb 19, 2019, Continue reading at the source

CTV Sede Legale

via Orfanotrofio 16, 13900 Biella
mail info@centroterritorialevolontariato.org
mail ctv@pec.wmail.it
C.F 90037610020 – P.IVA 02509340028

CTV Sede Vercelli

corso Libertà 72, 13100 Vercelli
tel 0161 503298 - numero verde 800.947.177
mail info@centroterritorialevolontariato.org

CTV Sede Biella

via Orfanotrofio 16, 13900 Biella
tel 015 8497377 - numero verde 800.945.292
mail info@centroterritorialevolontariato.org

Il CENTRO TERRITORIALE PER IL VOLONTARIATO è csv net

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok