CTV_CENTRO TERRITORIALE VOLONTARIATO VERCELLI – BIELLA
  • Sedi Orari Contatti
Centro Territoriale Volontariato
  • Home
  • Chi siamo
    • Cosa sono i Centri di Servizio
    • Come nascono i Centri di Servizio
    • Profilo CTV
    • Organi Sociali
    • Struttura Tecnica_anno 2019
    • Documenti Ufficiali
    • Associati a CTV
    • Scarica il nostro logo
  • STAFF
  • associati
  • I Servizi
    • La Carta Servizi 2019
    • Accreditamento servizi
  • INFO ETS
    • COSTITUZIONE DI UN’ORGANIZZAZIONE
    • GESTIONE ED AMMINISTRAZIONE
    • SICUREZZA E DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHI
    • GDPR e Privacy
    • FATTURAZIONE ELETTRONICA
    • Donazioni liberali
    • Instant book sulla Riforma
  • Modulistica
  • Prenotazioni
  • FAI VOLONTARIATO
  • Le Leggi
  • Bandi

Bando Rigenerazioni

Promosso da Gal Montagne Biellesi e la Fondazione CRB: sostegno agli investimenti finalizzati all'introduzione, al miglioramento o all'espansione di servizi di base a livello locale comprese le attività culturali-ricreative e la relativa infrastruttura".  

Condividi:

Il Gal Montagne Biellesi e la Fondazione Cassa di Risparmio di Biella presentano il bando RIGENERAZIONI – Sostegno agli investimenti finalizzati all’introduzione, al miglioramento o all’espansione di servizi di base a livello locale comprese le attività culturali-ricreative e la relativa infrastruttura“.

Si tratta di un bando volto a finanziare, a favore di Enti pubblici, attività finalizzate ai servizi alla persona che nasce dalla collaborazione tra Gal e Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, la quale attiverà una specifica e propria linea di contributi, cofinanziando la quota relativa ai costi di gestione del primo anno di avvio del servizio, per i progetti ritenuti maggiormente meritevoli.
E’ la prima volta in Piemonte che si concretizza questo coordinamento di fondi tra GAL e Fondazioni e questa operazione rappresenta anche il primo banco di prova del Protocollo d’intesa condiviso tra GAL e Fondazione a favore del territorio.

La Fondazione Cassa di Risparmio di Biella cofinanzierà la quota relativa ai costi di gestionerelativi al primo anno di avvio/potenziamento del servizio ai progetti ritenuti meritevoli fino ad uno stanziamento massimo di € 75.000,00.
La valutazione dei progetti verrà effettuata da una commissione congiunta tra i due enti finanziatori secondo le modalità previste dal Protocollo d’intesa.

SETTORE
Volontariato e assistenza agli anziani

SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le domande dovranno essere presentate tassativamente entro e non oltre le ore 12.59 del 22 marzo 2019. Non sono previste altre scadenze nel corso dell’anno 2018.

SOGGETTI DESTINATARI e AMBITO TERRITORIALE
Il presente bando è riservato a Comuni singoli e associati ed altri enti pubblici. Il beneficiario può avere sede legale fuori dal territorio del GAL, purché l’oggetto della richiesta di sostegno sia collocato nel territorio GAL.

I CONTRIBUTI
Limiti di investimento
Il contributo massimo richiedibile ed assegnabile, riferito all’avvio del primo anno di servizio è pari a  € 25.000 (comprensivo di IVA).
Il contributo minimo richiedibile ed assegnabile, riferito all’avvio del primo anno di servizio è pari a € 10.000 (comprensivo di IVA).

Le spese ammissibili a copertura della quota finanziata dalla Fondazione possono essere:
Personale:
– Collaboratori esterni
– Coordinamento
– Borse lavoro
– Assunzioni a tempo determinato
– Tirocini
– Rimborsi spese
Acquisti funzionali all’avvio del servizio tra cui:
– Libri e riviste e acquisto beni
– Spese sanitarie/mediche
– Servizi fotografici/riprese video
– Servizi di ospitalità, catering
– Assicurazioni varie – Comunicazione (brochure, locandine, inviti) e pubblicità
Spese generali di funzionamento tra cui:
– Utenze
– Manutenzioni e riparazioni
– Canoni locazioni e noleggio attrezzature
– Spese generali (pulizia, segreteria, postali…)

Notizia precendente

Riapre il Caffè Alzheimer

Notizia successiva

Omaggio a Franco Costa

riforma terzo settore

infobandi

biellainsieme.it

Inserisci I tuoi dati e premi Iscriviti

Leggi la nostra Informativa sulla privacy

Visualizza tutti gli appuntamenti
Current Month

febbraio, 2019

opzioni di visualizzazione

visualizzazione da:

data

data

tipo di evento:

Vercelli - Biella...>>

Vercelli - Biella...>>

Biella

Vercelli

lun

mar

mer

gio

ven

sab

dom

-

-

-

-

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

nessun evento

Firenze, 120mila euro per sostenere il centro alcologico
mar, Feb 19, 2019, Continue reading at the source
"Racconta la tua storia di volontariato, diventerà un libro"
mar, Feb 19, 2019, Continue reading at the source
Migranti, nel 2018 nel mondo realizzato meno del 5% dei reinsediamenti
mar, Feb 19, 2019, Continue reading at the source
Droghe, in Toscana i giovani si riabilitano scalando le montagne
mar, Feb 19, 2019, Continue reading at the source

CTV Sede Legale

via Orfanotrofio 16, 13900 Biella
mail info@centroterritorialevolontariato.org
mail ctv@pec.wmail.it
C.F 90037610020 – P.IVA 02509340028

CTV Sede Vercelli

corso Libertà 72, 13100 Vercelli
tel 0161 503298 - numero verde 800.947.177
mail info@centroterritorialevolontariato.org

CTV Sede Biella

via Orfanotrofio 16, 13900 Biella
tel 015 8497377 - numero verde 800.945.292
mail info@centroterritorialevolontariato.org

Il CENTRO TERRITORIALE PER IL VOLONTARIATO è csv net

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok